Guida Completa per Riprendere gli Aggiornamenti di Windows

Introduzione

Riprendere gli aggiornamenti di Windows è un’operazione fondamentale per garantire che il nostro sistema operativo funzioni in modo ottimale, con le ultime funzionalità e correzioni di sicurezza. Tuttavia, vari problemi possono ostacolare questo processo. In questo articolo, esploreremo dettagliatamente come riprendere gli aggiornamenti di Windows, affrontando vari metodi e soluzioni per garantire un ripristino senza intoppi.

Fase 1: Ripristinare gli Aggiornamenti di Windows dal Pannello di Controllo

Per prima cosa, è importante tentare di riprendere gli aggiornamenti di Windows direttamente dal menu Impostazioni. Seguiamo questi passaggi:

  1. Aprire l’Applicazione Impostazioni: Premi Windows + I per aprire la finestra delle Impostazioni di Windows.

  2. Navigare alla Sezione Aggiornamenti: Cliccare su Aggiornamento e Sicurezza, poi selezionare Windows Update.

  3. Riprendere gli Aggiornamenti: Clicca sul pulsante Riprendi Aggiornamenti per avviare immediatamente gli aggiornamenti di sistema. Windows inizierà a cercare aggiornamenti disponibili, permettendoti di scaricarli e installarli.

Fase 2: Riavviare i Servizi di Aggiornamento di Windows

Se il pulsante per riprendere gli aggiornamenti non è visibile o non funziona, il problema potrebbe derivare da servizi di aggiornamento che non sono in esecuzione. Ecco come riavviare questi servizi:

  1. Aprire la Finestra di Esecuzione: Premi Windows + R per aprire la finestra di esecuzione.

  2. Accedere ai Servizi: Digita services.msc e premi Invio.

  3. Riavviare i Servizi Necessari:
    • Fai clic con il tasto destro su Windows Update e seleziona Riavvia. Se non è in esecuzione, seleziona Avvia.
    • Procedi allo stesso modo per altri servizi importanti come Cryptographic Services, Background Intelligent Transfer Service e Windows Installer.

Fase 3: Modificare i File di Registro di Windows

Se i passaggi precedenti non risolvono il problema, possiamo modificare alcune chiavi di registro per forzare il riavvio degli aggiornamenti:

  1. Aprire l’Editor del Registro di Sistema: Clicca sull’icona di ricerca nella barra delle applicazioni, digita editor del registro, e seleziona Esegui come amministratore.

  2. Navigare alle Chiavi di Registro: Inserisci il seguente percorso nella barra degli indirizzi e premi Invio:

    Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsUpdate\UpdatePolicy\Settings
  3. Modificare le Chiavi Necessarie:

    • Fai doppio clic su PausedFeatureStatus e imposta il valore su 1.
    • Fai lo stesso per PausedQualityStatus.
  4. Eliminare le Chiavi di Pausa: Inserisci il seguente percorso e premi Invio:
    HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsUpdate\UX\Settings

    Seleziona e elimina le chiavi relative alla pausa, come PauseFeatureUpdatesEndTime, PauseQualityUpdatesStartTime, ecc.

Fase 4: Reimpostare i Componenti di Aggiornamento di Windows

Un’altra opzione è reimpostare completamente i componenti di aggiornamento, una soluzione che spesso risolve problemi persistenti:

  1. Aprire Windows PowerShell come Amministratore: Clicca sull’icona di ricerca, digita powershell, e seleziona Esegui come amministratore.

  2. Eseguire i Comandi Necessari:
    • Digita estesamente uno alla volta i seguenti comandi, premendo Invio dopo ogni comando:
      net stop wuauserv
      net stop cryptSvc
      net stop bits
      net stop msiserver
      ren C:\Windows\SoftwareDistribution SoftwareDistribution.old
      ren C:\Windows\System32\catroot2 catroot2.old
      net start wuauserv
      net start cryptSvc
      net start bits
      net start msiserver

Fase 5: Eseguire le Scansioni SFC e DISM

Se sospetti che il tuo sistema abbia file di sistema corrotti, le scansioni SFC e DISM possono ripristinare la loro integrità:

  1. Aprire Terminal (Admin): Fai clic con il tasto destro sul pulsante Start e seleziona Terminal (Admin).

  2. Eseguire la scansione SFC:

    • Scrivi e premi Invio per il comando:
      SFC /scannow
  3. Eseguire le scansioni DISM: Dopo la scansione SFC, esegui i seguenti comandi, uno alla volta:
    DISM /Online /Cleanup-Image /CheckHealth
    DISM /Online /Cleanup-Image /ScanHealth
    DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Conclusione

Seguendo attentamente questi passaggi, dovresti essere in grado di riprendere gli aggiornamenti di Windows senza troppe complicazioni. Ricordati che il mantenimento del sistema operativo aggiornato è vitale non solo per la sicurezza, ma anche per la stabilità e le performance generali. Con queste soluzioni, ti garantiamo che il tuo sistema sarà al passo con le ultime novità e migliorie offerte da Microsoft.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.