Tip Veloci
  • Se la tua applicazione Discord presenta **lag**, inizia con **alcuni semplici controlli**, come aggiornare l’app o controllare lo stato dei server di Discord.
  • Se il problema persiste, **svuota la cache di Discord**.
  • Prova anche a **ripristinare le impostazioni vocali**: apri Discord > Impostazioni di Discord > Voce e Video > Ripristina impostazioni vocali.

Soluzioni Base per Risolvere il Lag di Discord

  • Chiudi le app non utilizzate: Le applicazioni aperte ma non utilizzate possono causare **lag** in Discord. Pertanto, è consigliabile chiudere tutte le app non necessarie.
  • Controlla la connessione di rete: Discord richiede una **connessione internet stabile** per funzionare correttamente. Esegui un semplice test di velocità o verifica se il tuo dispositivo ha problemi di connessione Wi-Fi.
  • Aggiorna Discord: Le versioni obsolete delle app possono presentare bug. Se noti **lag**, verifica se ci sono aggiornamenti disponibili per l’app di Discord.
  • Reinstalla Discord: Se l’aggiornamento non risolve il problema, disinstalla e reinstalla Discord per vedere se il problema si risolve.
  • Controlla lo stato dei server di Discord: A volte il **lag** può essere dovuto a problemi con i server. Visita il sito di stato di Discord per assicurarti che tutto funzioni correttamente e, in caso di problemi, prova ad accedere dopo un po’.

Correzione 1: Disabilita l’accelerazione hardware

L’accelerazione hardware attiva potrebbe essere responsabile del lag di Discord sui sistemi Windows o Mac. Si consiglia di disattivarla dalle impostazioni di Discord.

Passo 1: Avvia l’app di Discord sul desktop e clicca sull’icona delle Impostazioni.

Passo 2: Seleziona Voce e Video nel menu a sinistra e disattiva l’opzione Accelerazione Hardware.

Riavvia Discord e prova a usarlo di nuovo.

Correzione 2: Svuota la Cache di Discord

Se i file di cache possono migliorare le performance, possono anche causare **lag**. Se l’app di Discord si comporta in modo anomalo, prova a svuotare la cache seguendo questi passaggi.

Su Windows

Passo 1: Apri il File Explorer di Windows e naviga verso il seguente percorso:

C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming

Passo 2: Apri la cartella Discord.

Passo 3: Seleziona le cartelle Cache, Code cache e GPUCache e cancellale.

Dopo di ciò, svuota il Cestino e riprova.

Su Mac

Passo 1: Apri Finder e premi la combinazione di tasti Command + Shift + G. Quindi seleziona Vai alla Cartella.

~/Library/Application Support/discord/

Passo 2: Seleziona e elimina le cartelle Cache, Code Cache e GPUCache.

Puoi anche far riferimento al nostro articolo dedicato alla cancellazione della cache di Discord su dispositivi mobili.

Correzione 3: Abilita il Movimento Ridotto

L’opzione Movimento Ridotto minimizza le animazioni in Discord, migliorando la velocità dell’app. Ecco come abilitarla.

Passo 1: Apri Discord e clicca sull’icona delle Impostazioni.

Passo 2: Seleziona Accessibilità nel pannello a sinistra. Quindi, deseleziona Abilita il Movimento Ridotto.

Correzione 4: Ripristina le Impostazioni Vocali

Delle impostazioni vocali errate in Discord possono causare **lag**. Segui questi passaggi per ripristinarle.

Passo 1: Avvia Discord e vai su Impostazioni di Discord > Voce e Video.

Passo 2: Scorri verso il basso e fai clic su Ripristina Impostazioni Vocali.

Correzione 5: Controlla le Impostazioni Energetiche (Solo Windows)

Sui laptop Windows, sono presenti diverse modalità di prestazione. Per attività intensive, attiva la modalità massima prestazione per ottenere il meglio dalla CPU e dalla batteria mentre utilizzi Discord.

Passo 1: Clicca sull’icona della batteria nella barra delle applicazioni di Windows.

Passo 2: Espandi le opzioni per Modalità di alimentazione e seleziona Massima prestazione.

Seguendo questi suggerimenti, potrai migliorare l’esperienza d’uso su Discord e ridurre al minimo i problemi di lag. Rimani sempre aggiornato e organizzato per garantire le migliori prestazioni possibili durante l’utilizzo della tua app di comunicazione preferita.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.