Hai notato comportamenti insoliti nel tuo Mac? Appaiono pubblicità invasive durante la navigazione, applicazioni che si aprono abruptamente o rallentamenti imprevisti della macchina? Questi segnali potrebbero essere sintomi di un’infezione da **malware**. Nonostante i Mac siano frequentemente considerati più sicuri rispetto ad altri sistemi operativi, non sono esenti da virus, trojan e altre minacce informatiche. Effettivamente, negli anni recenti, i pirati informatici hanno affinato le loro strategie, creando tecniche sempre più sofisticate per compromettere **macOS**, approfittando delle vulnerabilità del sistema o ingannando gli utenti con software che all’apparenza sembrano inoffensivi. In questo contesto, è fondamentale avere a disposizione strumenti efficaci, come **CleanMyMac**, un software completo in grado di ottimizzare le prestazioni del tuo Mac e proteggerlo dalle insidie informatiche.

**CleanMyMac**, grazie al suo potente motore di sicurezza chiamato **Moonlock**, effettua scansioni approfondite del sistema per identificare e rimuovere qualsiasi programma malevolo prima che possa arrecare danni. Tra le varie forme di malware, gli **adware** rappresentano una delle categorie più comuni, poiché si infiltrano nel browser e inondano l’utente di pubblicità non desiderate, tentando di indurlo a scaricare software dannosi o a rivelare dati sensibili. Ma i pericoli non si fermano qui. I **trojan** si celano dietro l’apparenza di applicazioni legittime, mentre gli **spyware** raccolgono silenziosamente informazioni personali senza il consenso dell’utente, inviandole a terzi. Tra le minacce più insidiose troviamo i **keylogger**, in grado di registrare ogni digitazione, comprese le password e i dettagli delle carte di credito, mettendo a repentaglio la privacy e la sicurezza finanziaria. Inoltre, i **ransomware** bloccano l’accesso ai file dell’utente, richiedendo un riscatto per il loro ripristino. I più temuti sono i **rootkit**, che offrono ai malintenzionati il pieno controllo del Mac, completamente all’insaputa della vittima. CleanMyMac è in grado di individuare e eliminare tutte queste minacce in modo rapido e semplice: basta avviare una scansione e il software analizzerà il sistema in pochi minuti, evidenziando eventuali pericoli e permettendo di rimuoverli con un semplice clic.

Oltre a garantire protezione contro il malware, **CleanMyMac** offre anche strumenti per gestire la **privacy digitale**. Grazie a una funzionalità dedicata, gli utenti possono monitorare quali applicazioni hanno accesso ai dati sensibili e revocare i permessi qualora fosse necessario. Se sospetti che il tuo Mac sia stato coinvolto in attività sospette, come il suo uso in una **botnet**, CleanMyMac può assisterti nell’individuazione e nel blocco di tali operazioni dannose. Con un’interfaccia intuitiva e funzionalità avanzate, anche gli utenti privi di esperienza in sicurezza informatica possono proteggere il proprio Mac in modo efficace. Se desideri mantenere il tuo computer al sicuro e privo di minacce, continua a leggere per scoprire come **proteggere il Mac con CleanMyMac** in modo dettagliato.

**Prezzi e compatibilità**

CleanMyMac

**CleanMyMac** può essere installato su qualsiasi Mac che esegue **macOS Big Sur 11** oppure versioni successive. Il software offre un **periodo di prova gratuito di 7 giorni**. Alla fine di questo periodo, l’utente può scegliere di sottoscrivere un **abbonamento annuale** che costa circa 40 euro l’anno per un singolo Mac. Questo pacchetto include aggiornamenti principali senza costi aggiuntivi, supporto premium, e consente un risparmio nel lungo termine. In alternativa, è possibile optare per un **acquisto una tantum** al prezzo di circa 120 euro per un singolo Mac. Sono disponibili anche abbonamenti annuali e licenze a pagamento unico per configurazioni da 2 o 5 Mac.

**Come utilizzare CleanMyMac**

Scaricare e utilizzare CleanMyMac per proteggere il Mac è un’operazione semplice. Di seguito, sono riportati i passaggi da seguire.

**Come scaricare CleanMyMac**

CleanMyMac

Per **scaricare CleanMyMac**, visita il sito ufficiale e clicca sul pulsante per **provare il programma**. Nella pagina successiva, puoi scegliere se, una volta terminata la prova gratuita di 7 giorni, desideri sottoscrivere un **abbonamento annuale** o effettuare un **acquisto una tantum**. Specifica quindi il **numero di Mac** su cui intendi utilizzare il software e clicca sul pulsante per procedere. Inserisci il tuo **indirizzo email** e crea una **password** per il tuo account, che utilizzerai per gestire la licenza.

Successivamente, compila il modulo con **Paese** e **CAP**, prosegui e fornisci un **metodo di pagamento valido** tra carta, PayPal e Apple Pay per avviare la prova gratuita e scaricare CleanMyMac (non verrà effettuato alcun addebito prima della fine della prova gratuita).

**Come installare CleanMyMac**

CleanMyMac

Una volta scaricato il **file dmg di CleanMyMac**, aprilo e trascina l’icona nell’apposita cartella **Applicazioni** per avviare il programma.

Al primo avvio dell’applicazione, conferma l’apertura di CleanMyMac, accetta l’informativa sulla privacy e clicca sul pulsante **Inizia**. Dopo un’introduzione iniziale, ti verrà chiesto di fornire i permessi necessari per accedere alle **cartelle** del tuo computer; clicca su **Sblocca versione completa**.

Nella finestra successiva, puoi attivare la **prova gratuita di 7 giorni**, acquistare una licenza, oppure se hai già una licenza, seleziona **Possiedo già una licenza** e inserisci i tuoi dettagli come **indirizzo email**, **codice di verifica**, e **password** del tuo account.

Una volta completata questa procedura, ti consigliamo di eseguire un controllo generale del sistema e seguire tutte le operazioni di manutenzione e sicurezza suggerite da **CleanMyMac**. Basta cliccare sul pulsante **Scansiona** nella sezione **Smart Care**, che combina pulizia, protezione, ottimizzazione e organizzazione dei file in un solo passaggio.

**Come proteggere il Mac dai malware con CleanMyMac**

CleanMyMac

Una volta installato e avviato, CleanMyMac offre protezione attiva contro le principali minacce informatiche. Tuttavia, è comunque consigliabile effettuare una scansione del sistema.

All’interno della sezione **Protezione** di CleanMyMac, è possibile eseguire una scansione approfondita per identificare eventuali minacce e vulnerabilità grazie all’avanzato motore di rilevamento malware **Moonlock**. Questa tecnologia è progettata per garantire una protezione robusta senza compromettere le prestazioni del sistema, assicurando una sicurezza costante.

**Moonlock** è particolarmente ottimizzato per i Mac con architettura **M1**, offrendo scan veloci fino a **due volte superiori** rispetto ai sistemi tradizionali, e incrementando la velocità del **150%** sui modelli **Intel**. Questo motore agisce in tempo reale su aree cruciali, controllando costantemente gli **allegati di posta elettronica**, **archivi compressi (DMG e ZIP)**, **unità USB** collegate, **estensioni del browser**, e qualsiasi software aggiuntivo installato. Con questa vigilanza attiva, CleanMyMac è in grado di individuare e rimuovere tempestivamente ogni potenziale minaccia, proteggendo le risorse di sistema e mantenendo la fluidità del computer.

L’**affidabilità di Moonlock** è stata accertata da **AV-TEST**, un laboratorio indipendente specializzato in sicurezza informatica. I risultati rivelano un **tasso di rilevamento del 93,3%** sui campioni di malware specifici per macOS, dimostrando l’efficacia protettiva della tecnologia. Questa soluzione offre un equilibrio ottimale tra reattività e leggerezza, garantendo una protezione costante senza compromettere le prestazioni generali del sistema.

Per personalizzare le opzioni di scansione, basta cliccare su **Configura scansione** e decidere se mantenere attivo il **monitoraggio continuo del malware** e il rilevamento delle **minacce in background**. È possibile anche includere elementi come **file DMG**, **allegati email**, **archivi compressi**, e **unità USB** per un controllo completo sulla sicurezza del dispositivo.

Quando decidi di effettuare un’analisi del sistema, premi semplicemente il pulsante **Scansiona**. Durante la prima operazione, sarà necessario autorizzare l’installazione dell’helper di sistema inserendo la password di amministrazione.

Al termine della scansione, avrai accesso a un rapporto dettagliato con l’elenco delle minacce rilevate e i file temporanei da eliminare, inclusi quelli generati dalla navigazione Web o legati ai documenti e alle applicazioni usate di recente.

Selezionando un elemento dai risultati della scansione, oltre a confermarne la rimozione, puoi anche decidere di visualizzarlo nel **Finder**, ottenere ulteriori **informazioni** su di esso, aggiungerlo alla lista degli **elementi da ignorare** (se sei certo che sia sicuro), e visualizzarlo in **Quick Look**.

**Per ulteriori informazioni**

Per approfondire il funzionamento di **CleanMyMac**, ti invitiamo a consultare la guida dedicata al programma e a visitare il sito ufficiale per rimanere aggiornato sulle ultime novità e funzionalità.

Di