Stai studiando l’analisi logica in questo anno scolastico? Forse hai dei dubbi, o hai bisogno di ripassare ed esercitarti su quello che hai imparato.
O forse sei solo curioso di sapere come una parola viene analizzata morfologicamente, ma attenzione a non ti confondere con l’ analisi grammaticale, perché sono due cose diverse, anche se molte volte vanno di pari passo.
L’analisi grammaticale consiste nel determinare la classe o la categoria grammaticale di ogni parola che forma una frase. Non dovremmo confonderlo con l’analisi logica, dove ciò che viene analizzato è la funzione di una parola (o di un gruppo di parole) all’interno della frase.
Ecco come effettuare l’analisi logica e grammaticale di una frase automaticamente online tramite alcuni siti web
Siti web automatici per fare l’analisi logica e grammaticale di una frase online
I nostri figli sono in difficoltà con l’analisi logica e grammaticale? Due servizi online possono aiutarli. E’ questo il caso di Analisi-logica e Analisi-grammaticale.
Grazie a questi due servizi online sarà possibile avere delle logiche e grammaticali online affidabili, anche analizzando frasi difficili.
Analisi-logica
Cos’è questo sito? Per le persone che stanno imparando a fare l’analisi logica di una frase in italiano, questo è solo un tesoro. Questa pagina ti consente di analizzare il testo in italiano. Può essere utilizzato da una persona con qualsiasi livello di conoscenza.
Questo è un servizio affidabile che ti permette di analizzare una frase interamente in italiano. Le frasi possono essere semplici, complesse e difficili.
Devi solo scrivere il testo che vuoi sul campo, quindi fare clic sul pulsante “Analizza” e quindi riceverai un’analisi dettagliata di ogni parola nella frase: una spiegazione delle funzioni che hanno le parole o parte del discorso nella frase.
Oltre a questo, nel sito sono presenti degli esercizi. Per fare l’esercizio scegli dai menù a tendina gli elementi sintattici appropriati, e grazie al quadratino che diventa verde o rosso potrai vedere subito se la tua scelta è corretta.
Analisi-grammaticale
Grazie a questo sito online potrai identificare automaticamente la categoria lessicale di ogni parola.
Le categorie lessicali (o grammaticali) della lingua italiana sono 9, 5 variabili (articolo, aggettivo, sostantivo o nome, pronome, verbo) e 4 invariabili (avverbio, preposizione, congiunzione, interiezione o esclamazione).
Questo analizzatore di frasi automatiche grammaticali online non solo sarà utile per fare i tuoi esercizi, ma anche per controllare se hai degli errori nei tuoi compiti per casa.
Altro servizio molto utile presente nel sito è Analisi Grammaticale dei Verbi. Questo sito web può essere utilizzato per fare l’analisi grammaticale dei verbi irregolari e dei verbi regolari in maniera automatica, e verificare i risultati dei tuoi compiti a casa sui verbi.
La analisi grammaticale dei verbi è il procedimento che ci porta a riconoscere a quale persona il verbo si riferisca, in quale Tempo si svolga quanto espresso dal verbo, in quale Modo e in quale Diatesi (attiva o passiva) venga narrato il fatto.
analisi logica della frase ”quella donna è considerata una vipera”
una vipera=compl.oggetto
è considerata=predic verbale
quella donna=sogg+attr
“una vipera” non e` complemento oggetto ma complemento predicativo del soggetto. L’attributo (l’essere una vipera) di fatto completa il senso del verbo
Analisi logica di:stiamo aspettando un rimborso spese che tarda ad arrivare
È bello leggere un libro con tranquillità in casa propria
Analisi logica delle frasi
Mi sarebbe piaciuto visitare il museo egizio di torino
Ieri mi hanno regalato una collezione di bambole.
analisi logica della frase:
fu una vita davvero avventurosa quella dell’ispettore Derrick
analisi logica della frase: Rea invece è la madre della terra e degli dei
sul disegno Simone ha incollato delle conchiglie vere raccolte a mare lo scorso anno
Marta in questi giorni sta studiando per l’esame di licenzia media.
2- Per la felice riuscita del suo progetto, Carla ha investito tutti i suoi risparmi.
3- La nuova trasmissione televisiva sarà condotta da un famoso presentatore.
4- Attorno al lago di Garda hanno aperto una pista ciclabile lunga 140 chilometri.
5- Eleonora ha comprato un nuovo paio di scarpe da tennis: le sue erano vecchie
6- Il raccolto di frumento di quest’anno è stato devastato dalle numerose intemperie.
7- Pulite sotto i vostri banchi: sono sempre zeppi di cartacce e resti di merenda.
8- I bambini avevano scavato in spiaggia una buca di un metro e mezzo.
9- Il Monte Bianco è il monte più alto d’Italia: si innalza per 4810 metri.
10- La mamma è sempre piena di gioia, ma manca un po’ di senso pratico.
1) Mio padre Luigi è stato eletto presidente della Banca
2) Di tutti tu sei il migliore amico del Mondo
3) Ho ritenuto questo libro il migliore di tutti
4) La camera di Chiara è azzurra e la ritento molto carina
5) Carlo è il più elegante del gruppo
6) Ho chiamato il mio gatto Black perchè è nerissimo
7) Qualcuno di voi ha rotto la finestra della camera ?
8) Mio fratello Gigi è stato scelto come capo del reparto perchè è il più responsabile dell’ Ufficio
9) Sono la persona più timida della classe ma ho conosciuto Laura, la ritengo molto simpatica
10) Oggi è la giornata più bella di tutte, finalmente mi sono laureata e sono felicissima