Correzioni Rapide
  • Escludere l’app **CCleaner** in **Windows Security** > **Protezione da virus e minacce** > **Gestisci impostazioni** > **Aggiungi un’esclusione**, e riprovare ad aprirla.
  • Consentire manualmente l’app **CCleaner** nel **Firewall di Windows** tramite il **Pannello di controllo** > **Firewall di Windows Defender** > **Consenti un’app tramite Firewall di Windows**, e selezionare **CCleaner**.

Correzioni di Base

  • Esegui CCleaner come amministratore: Clicca con il tasto destro sull’icona del desktop di **CCleaner** e seleziona **Esegui come amministratore**. In alternativa, premi il tasto Windows, cerca **CCleaner** e clicca su **Esegui come amministratore**.
  • Avvia CCleaner dalla directory di installazione: Premi la combinazione di tasti **Windows + E** per aprire **Esplora File**, incolla **C:\Program Files\CCleaner** nella barra degli indirizzi e premi **Invio**. Doppio clic sul file **CCleaner64.exe** per avviare l’app.
  • Aggiorna o reinstalla CCleaner: Vai al **Microsoft Store**, cerca **CCleaner** e clicca su **Aggiorna** (se disponibile). In alternativa, disinstalla l’app tramite **Impostazioni di Windows** > **Applicazioni** > **App installate** e reinstallala dal **Microsoft Store**.

Correzione 1: Escludere CCleaner in Windows Security

**CCleaner** potrebbe non funzionare correttamente su **Windows 11** se l’app **Windows Security** la segnala come potenziale minaccia. Per risolvere questo problema, escludere manualmente l’app **CCleaner** nelle impostazioni di **Windows Security** e riprovare ad aprirla.

Passo 1: Premi il tasto Windows, cerca **Protezione da virus e minacce** e seleziona per aprirla.

Passo 2: Clicca su **Gestisci impostazioni** sotto le **Impostazioni di protezione da virus e minacce**.

Passo 3: Seleziona **Aggiungi o rimuovi esclusioni** nella sezione **Esclusioni**.

Passo 4: Clicca su **Aggiungi un’esclusione** e seleziona **File** dal menu successivo.

Passo 5: Naviga nella cartella dei programmi e doppio clic sul file **CCleaner64.exe** per aggiungere **CCleaner** come esclusione nell’app **Windows Security**.

Correzione 2: Permettere CCleaner attraverso Windows Firewall

**CCleaner** richiede accesso a Internet per controllare aggiornamenti dell’app e dei driver. Se bloccato dal **Firewall di Windows**, l’app potrebbe non funzionare come previsto. Per evitare questo problema, consentire **CCleaner** attraverso il firewall di **Windows 11**.

Passo 1: Premi il tasto Windows, cerca **Consenti un’app attraverso Windows Firewall** e apri l’impostazione associata del **Pannello di controllo**.

Passo 2: Clicca su **Modifica impostazioni**, conferma il prompt UAC, seleziona **CCleaner** dalla lista e fai clic su **OK**.

Correzione 3: Modifica il Registro di Windows

La versione a 64 bit di **CCleaner** potrebbe non avviarsi o funzionare correttamente su alcuni sistemi **Windows 11**. Se riscontrate questo problema, si consiglia di eliminare alcune associazioni nel registro e riprovare ad aprire l’app.

Nota: Creare un backup del registro di **Windows 11** tramite **File** > **Esporta**, prima di apportare modifiche.

Passo 1: Premi il tasto Windows, cerca **regedit**, e seleziona **Esegui come amministratore**.

Passo 2: Conferma il prompt UAC, incolla il seguente percorso nella barra degli indirizzi e premi **Invio**.

Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Image File Execution Options

Passo 3: Fai clic con il tasto destro sulla chiave **CCleaner64.exe** e seleziona **Elimina**.

Passo 4: Clicca su **Sì** quando viene richiesto di confermare l’eliminazione e riprova ad aprire l’app **CCleaner**.

Grazie per il vostro feedback!

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.