Consigli Utili
  • Gli utenti di Discord possono unirsi a un massimo di 100 server contemporaneamente; pertanto, è importante verificare di non aver raggiunto questo limite.
  • Se non riesci a unirti a un server specifico, potrebbe essere che l’amministratore o il proprietario del server ti abbia precedentemente bannato.
  • Cancellare la cache dell’app Discord può contribuire a risolvere problemi temporanei.

Prova le Soluzioni di Base

  • Prova a unirti ad altri server: Se ricevi l’errore “Oops, impossibile accettare l’invito” quando tenti di unirti a un server specifico, potresti essere stato bannato dal proprietario o dall’amministratore del server. Controlla questa possibilità tentando di unirti ad altri server utilizzando i rispettivi link o codici di invito e verifica se il problema persiste. Se sei stato bannato da un server Discord, non c’è molto che tu possa fare per risolvere la questione.
  • Controlla lo stato del server Discord: La congestione del server o altri problemi correlati possono influenzare le prestazioni di Discord e causare problemi con gli inviti ai server. Discord mantiene una pagina di stato del server che può aiutarti a determinare se il problema è lato server.
  • Utilizza una connessione VPN: Discord implementa limiti di velocità per proteggere i propri server da richieste eccessive. Se ti sei unito a troppi server in un breve periodo di tempo, Discord potrebbe limitare la tua capacità di unirti a nuovi server. Alcuni utenti su Reddit hanno riportato di aver risolto l’errore “Impossibile accettare l’invito” su Discord utilizzando una connessione VPN. Prova anche tu.

Discord consente agli utenti di creare inviti ai server con scadenze o un numero limitato di utilizzi. Se un invito Discord non funziona, è probabile che sia scaduto o che il proprietario del server l’abbia revocato.


Se sei certo che l’invito di Discord sia valido, assicurati di aver digitato correttamente l’URL o il codice di invito, poiché sono sensibili al maiuscolo. Altrimenti, Discord potrebbe visualizzare il messaggio “Invito non valido” quando inserisci il link o il codice. Se il problema persiste, puoi chiedere all’amministratore o al proprietario del server Discord di rinviare il link o il codice di invito.

Correzione 2: Controlla se Hai Raggiunto il Limite di 100 Server

Come utente Discord, puoi unirti a un massimo di 100 server alla volta, ma puoi aumentare questo limite a 200 server con un abbonamento a Discord Nitro. Tuttavia, una volta raggiunto il limite, non potrai unirti a nuovi server. Ciò può comportare l’errore “Impossibile accettare l’invito” su Discord, che può essere risolto solo lasciando uno dei server a cui ti sei unito.

Per lasciare un server Discord sul tuo desktop, ti basta fare clic destro sull’icona a sinistra e selezionare Lascia Server.

Lasciare il Server Discord su Desktop

Se stai utilizzando Discord su Android o iPhone, premi a lungo sul server che desideri lasciare e seleziona Altre Opzioni. Scorri verso il basso e seleziona l’opzione Lascia Server.

Correzione 3: Cancella la Cache di Discord

Se non riesci ancora a unirti ai server utilizzando i link di invito, potrebbe essere che i dati nella cache associati all’app Discord siano stati danneggiati. Prova a rimuovere la cache dell’app Discord esistente per vedere se questo risolve l’errore “Impossibile accettare l’invito” su Discord.

Passaggio 1: Apri l’app Discord sul tuo telefono.

Passaggio 2: Tocca l’icona del profilo nell’angolo in basso a destra. Scorri verso il basso fino alla sezione Solo per Sviluppatori e tocca l’opzione Cancella Cache.

Allo stesso modo, puoi cancellare la cache di Discord anche su Windows o Mac. Dopo aver eseguito questa operazione, gli inviti ai server dovrebbero funzionare come previsto.

Grazie per il tuo feedback!

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.