**Consigli Veloci**
  • Un’archiviazione in formato **ZIP** permette di mantenere i file occupando meno spazio e facilita il trasferimento su un altro sistema.
  • È possibile aprire l’app File Manager predefinita sul proprio dispositivo, selezionare tutti i file da comprimere e utilizzare l’opzione **ZIP**.
  • Applicazioni di terze parti come **WinZip**, **RAR** e **Solid Explorer** possono aiutare a comprimere file sul tuo dispositivo Android.

**Metodo 1: Utilizzare WinZip**

**WinZip** è un’app affidabile, molto apprezzata dagli utenti Windows, che può essere utilizzata anche per comprimere file su Android.

Passaggio 1: Scaricare e avviare WinZip e navigare nella cartella della **Memoria Interna** per selezionare i file da zippare. Sono disponibili anche opzioni per comprimere file da **Google Drive**, **OneDrive**, **Dropbox** e **Server**.

Passaggio 2: **Seleziona i file** che desideri inserire in un file ZIP. Tocca l’**icona Zip** nel menu in alto.

Passaggio 3: **Rinomina** il file ZIP e tocca **OK** per comprimere i file nello stesso menu.

Leggi anche: Come modificare il tipo di file (estensione) su Android.

**Metodo 2: Utilizzare l’app File Manager di Xiaomi**

Puoi utilizzare l’app di gestione file di Xiaomi per comprimere file su Android. L’app è disponibile per tutti i dispositivi Android, inclusi **Samsung**, **Pixel**, **OnePlus** e altri telefoni.

Passaggio 1: Scarica l’app File Manager di **Xiaomi**.

Passaggio 2: Vai a un menu specifico o **seleziona i file multimediali** dalla schermata principale.

Passaggio 3: Tocca il menu **Altro** in fondo e seleziona **Comprimi**. **Rinomina** il file e tocca **OK**.

**Metodo 3: Utilizzare RAR per proteggere con password i file ZIP**

È possibile utilizzare anche app come **RAR** che consentono di comprimere e persino proteggere con password i file.

Passaggio 1: Scaricare e avviare l’app **RAR**. Naviga nella **memoria del telefono** tramite l’interfaccia dell’app dove sono memorizzati i file necessari.

Passaggio 2: Tocca la **casella di controllo per ogni file** per selezionarlo. Tocca l’icona **Archivia (+)**. Scegli il pulsante **Sfoglia** per selezionare una posizione per il file ZIP.

Passaggio 3: Seleziona il pulsante radio per **ZIP**. Puoi anche cambiare il nome dell’archivio, impostare una password e abilitare altre impostazioni. Tocca **OK** per creare un file ZIP dai file selezionati.

**Metodo 4: Usare Solid Explorer**

Passaggio 1: Scaricare e aprire **Solid Explorer** e accedere alla cartella rilevante. **Seleziona i file** che desideri comprimere.

Passaggio 2: Tocca i **tre punti verticali** in basso e seleziona **Archivio**.

Passaggio 3: Puoi cambiare il tipo di file, regolare la compressione e proteggerlo con una password. Tocca **Crea**.

Leggi anche: Come estrarre automaticamente i file ZIP dopo il download.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.