Consigli Utili
  • **Cancellare la cronologia di navigazione di Safari** può essere un modo efficace per eliminare le tue attività online, liberare spazio e risolvere problemi temporanei legati al browser.
  • I glitch temporanei, le restrizioni di Screen Time e i cookie persistenti sono alcune delle ragioni per cui potresti avere difficoltà a cancellare la cronologia di Safari sul tuo iPhone.
  • Prova a **riavviare il tuo iPhone** per vedere se questo risolve il problema.

**Correzione 1: Disabilitare le Restrizioni sui Contenuti Web**

La funzionalità **Screen Time** sul tuo iPhone permette di applicare delle restrizioni sui contenuti e bloccare siti web inappropriati. Se hai precedentemente attivato questa opzione, potresti incontrare difficoltà nel cancellare la cronologia di Safari. Pertanto, è consigliabile rimuovere eventuali restrizioni sui contenuti web presenti sul tuo dispositivo.

Passo 1: Apri l’app **Impostazioni** e tocca su **Screen Time**.

Passo 2: Tocca **Restrizioni sui Contenuti e Privacy** e seleziona **Restrizioni sui Contenuti** dal menu successivo.

Passo 3: Tocca su **Contenuto Web** e seleziona l’opzione **Nessuna Restrizione**.

**Correzione 2: Disabilitare la Sincronizzazione di iCloud per Safari**

Attivare la sincronizzazione di iCloud per Safari ti consente di sincronizzare la cronologia di navigazione, i segnalibri, le schede aperte e altri dati tra i tuoi dispositivi Apple. Tuttavia, questa funzione di sincronizzazione può talvolta causare conflitti con Safari e ostacolare la cancellazione della cronologia di navigazione.

Per evitare ciò, disabilita temporaneamente la sincronizzazione di iCloud per Safari seguendo questi passaggi:

Passo 1: Apri l’app **Impostazioni**, tocca il tuo **ID Apple** in alto e seleziona **iCloud**.

Passo 2: Sotto **App che Usano iCloud**, seleziona l’opzione **Mostra Tutto**. Disattiva l’interruttore per **Safari**.

**Correzione 3: Bloccare Temporaneamente i Cookie in Safari**

Safari utilizza i **cookie** per memorizzare le tue preferenze, mantenerti connesso ai siti web e migliorare la tua esperienza di navigazione. Tuttavia, alcuni cookie persistenti, progettati per rimanere sul tuo dispositivo, possono interferire con la cancellazione dei dati di navigazione. Per verificare questo, prova a bloccare temporaneamente i cookie in Safari.

Passo 1: Apri l’app **Impostazioni** e scorri fino a toccare **Safari**.

Passo 2: Sotto **Privacy e Sicurezza**, attiva l’interruttore per **Blocca Tutti i Cookie**. Seleziona **Blocca Tutti** per confermare.

**Correzione 4: Ripristinare il tuo iPhone**

Se non riesci a cancellare la cronologia di navigazione in Safari, prova a ripristinare il tuo iPhone. Questo ripristinerà le impostazioni del tuo dispositivo ai valori predefiniti senza influire sui dati personali. Ecco come fare:

Passo 1: Apri l’app **Impostazioni** sul tuo iPhone e tocca su **Generali**.

Passo 2: Scorri fino in fondo alla pagina e seleziona **Trasferisci o Ripristina iPhone**.

Passo 3: Tocca **Ripristina** e seleziona **Ripristina Tutte le Impostazioni** dal menu. Inserisci il codice di accesso del tuo iPhone quando richiesto e segui le istruzioni sullo schermo.

**Correzione 5: Aggiornare iOS**

Assicurati che il tuo iPhone stia eseguendo l’ultima versione di **iOS**. Gli aggiornamenti possono includere correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni che potrebbero risolvere i problemi con Safari. Per controllare se ci sono aggiornamenti disponibili:

Passo 1: Vai su **Impostazioni**, quindi tocca su **Generali**.

Passo 2: Tocca su **Aggiornamento Software**. Se è disponibile un aggiornamento, segui le istruzioni per installarlo.

**Correzione 6: Cancellare la Cache di Safari**

Cancellare la cache di Safari può essere un’altra soluzione utile. La cache memorizza i dati temporanei dei siti web visitati, e a volte può creare conflitti nella navigazione. Per cancellare la cache:

Passo 1: Apri l’app **Impostazioni** e vai a **Safari**.

Passo 2: Scorri verso il basso e tocca **Cancella Dati e Cronologia**. Conferma l’azione per rimuovere la cache.

**Correzione 7: Contattare l’Assistenza Apple**

Se le correzioni precedenti non risolvono il problema, potresti considerare di contattare l’**Assistenza Apple**. Possono fornire supporto tecnico specifico per il tuo dispositivo e aiutarti a risolvere i problemi in modo efficace. Puoi contattare l’assistenza tramite l’app **Supporto Apple** o visita il sito web ufficiale di Apple per ulteriori informazioni.

In conclusione, seguendo questi passaggi potrai gestire efficacemente le problematiche legate alla cronologia di navigazione di Safari e mantenere il tuo iPhone in perfette condizioni di utilizzo. Assicurati di controllare regolarmente le impostazioni di Safari e di rimanere aggiornato con le ultime versioni di iOS.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.