Suggerimenti Utili per Risolvere Problemi di Sicurezza in Microsoft Edge
Controlla la Data e l’Ora del PC
Una delle prime azioni da compiere quando si riscontrano problemi di connessione o di sicurezza con Microsoft Edge è verificare la correttezza della data e dell’ora sul computer. Un’impostazione errata può causare problemi di connessione ai server sicuri, influenzando negativamente la navigazione.
Ottimizza Microsoft Edge: Pulisci Cache e Cookie
Un altro punto fondamentale è la pulizia della cache e dei cookie. Questi file temporanei possono accumularsi e influenzare le prestazioni del browser. Ecco come fare:
- Apri Microsoft Edge.
- Clicca sui tre puntini nell’angolo in alto a destra.
- Seleziona "Impostazioni", quindi vai su "Privacy, ricerca e servizi".
- Scorri fino a trovare la sezione "Cancella dati di navigazione" e seleziona "Scegli cosa cancellare".
Questo procedimento non solo libera spazio, ma può anche risolvere eventuali conflitti di dati che impediscono una navigazione fluida.
Naviga in Sicurezza: Usa Solo HTTPS
Quando ci si collega a un sito web, è fondamentale utilizzare il protocollo HTTPS, che garantisce una connessione sicura. Microsoft Edge permette di forzare l’uso di HTTPS attraverso una semplice impostazione. Procedi come segue:
-
Apri Microsoft Edge e digita nella barra degli indirizzi:
edge://flags/#edge-automatic-https
- Una volta aperta la pagina delle impostazioni avanzate, cerca l’opzione "Automatic HTTPS".
- Dal menu a discesa, seleziona "Abilitato" e riavvia il browser.
Così facendo, si riduce il rischio di imbattersi in notifiche di siti non sicuri.
Utilizza la Finestra InPrivate per Ottimizzare la Navigazione
L’uso della modalità InPrivate è un’altra pratica consigliata per navigare senza lasciare tracce o raccogliere dati temporanei. Per attivarla:
- Clicca sull’icona dei tre punti in alto a destra.
- Seleziona "Nuova finestra InPrivate".
Questa modalità non tiene traccia della cronologia e può offrire un’esperienza di navigazione più fluida.
Aggiornare Microsoft Edge per una Sicurezza Ottimale
Mantieni sempre aggiornato il tuo browser per beneficiare delle ultime misure di sicurezza. Controlla gli aggiornamenti seguendo questi passaggi:
- Clicca sui tre punti, vai su "Guida e feedback", poi "Informazioni su Microsoft Edge".
- Il browser controllerà automaticamente la disponibilità di aggiornamenti. Provvedi a installarli se necessario.
Disattivare VPN di Bassa Qualità
Se utilizzi una VPN, assicurati che sia di alta qualità. VPN inaffidabili possono risultare in problematiche di connessione e accessibilità a determinati siti. In caso di problemi, prova a disattivare temporaneamente la VPN per vedere se questo migliora la situazione.
Riavvia il Task Manager per Risolvere Bug
Chiudere e riavviare Microsoft Edge tramite il Task Manager può aiutare a risolvere bug fastidiosi. Ecco come si può fare:
- Apri il Task Manager dalla barra delle applicazioni o premendo Ctrl + Shift + Esc.
- Seleziona "Microsoft Edge" dalla lista e clicca “Termina attività”.
- Riapri Microsoft Edge per vedere se il problema persiste.
Cancellare i Dati di Navigazione per una Prestazione Migliore
Nel caso il browser continui a presentare problemi, cancellare i dati di navigazione può ripristinare prestazioni ottimali. Ecco i passaggi da seguire:
- Accedi alle impostazioni come descritto in precedenza e vai su "Privacy, ricerca e servizi".
- Seleziona "Scegli cosa cancellare" e attiva le opzioni per la cronologia, i cookie e i dati della cache.
Questa operazione aiuta a liberare spazio e potrebbe risolvere conflitti di dati.
Disattivare le Estensioni per una Navigazione Fluida
Le estensioni possono arricchire l’esperienza di navigazione, ma alcune di esse possono causare problemi sulla connettività. Ecco come disabilitarle:
- Clicca sull’icona delle estensioni sulla barra degli strumenti.
- Seleziona "Gestisci estensioni".
- Rimuovi le estensioni non necessarie.
Mantenere solo quelle veramente utili migliorerà la performance generale del browser.
Evitare Messaggi di Errore Fraudolenti
Se sei sicuro della sicurezza di un determinato sito, potresti voler bypassare il messaggio di errore di connessione non sicura. Tuttavia, procedi con cautela. Per farlo:
-
Accedi a Microsoft Edge e digita il seguente URL:
edge://flags/#unsafely-treat-insecure-origin-as-secure
- Abilita l’opzione e riavvia il browser.
Tieni presente che si tratta di una misura temporanea e devi essere certo della sicurezza del sito web prima di procedere.
Conclusione: Navigazione Sicura e Ottimizzata in Microsoft Edge
Seguire questi semplici suggerimenti utili può drasticamente migliorare la tua esperienza con Microsoft Edge. Dalla verifica delle impostazioni di data e ora, a forzare la connessione HTTPS e a gestire le estensioni, ogni passaggio è fondamentale per garantire una navigazione fluida e sicura. Restare informati e adottare queste best practices renderà il tuo utilizzo del browser più soddisfacente e protetto.