Guida All’Acquisto dei Migliori Sistemi Mesh Wi-Fi per Pareti Spesse

Quando si tratta di coprire spazi con pareti spesse, ottenere una connessione Wi-Fi affidabile e veloce può risultare una vera sfida. Fortunatamente, oggi sul mercato esistono numerosi sistemi di Wi-Fi mesh progettati proprio per affrontare questo problema. In questo articolo, esamineremo i migliori sistemi Mesh Wi-Fi disponibili, analizzando le loro caratteristiche principali, vantaggi e svantaggi.

Che Cos’è un Sistema Mesh Wi-Fi?

Un sistema di Wi-Fi mesh è composto da più unità che lavorano insieme per creare una rete senza interruzioni in tutta la casa. A differenza dei router tradizionali, che possono avere zone morte a causa di ostacoli come pareti spesse, i sistemi Mesh utilizzano più punti di accesso per diffondere il segnale uniformemente. Questo rende questi sistemi ideali per abitazioni con strutture particolari o con pareti particolarmente spesse.

1. Tenda Nova Mesh MW6 – La Migliore Scelta Economica

Il Tenda Nova Mesh MW6 rappresenta un’ottima opzione per chi cerca un sistema Wi-Fi mesh senza svuotare il portafoglio. Caratterizzato da una velocità di 1200 Mbps (AC1200) e da una configurazione a due bande (2.4GHz + 5GHz), è in grado di garantire una copertura ampia con prestazioni solide. La confezione comprende tre unità che possono gestire fino a 90 dispositivi connessi simultaneamente.

Vantaggi

  • Prezzo accessibile: uno dei punti di forza è il suo costo, rendendolo accessibile a chi ha un budget limitato.
  • Configurazione facile: l’app Tenda WiFi consente un’installazione semplice ed intuitiva.
  • Ottima copertura: ideale per ambienti residenziali con diverse stanze e spazi.

Svantaggi

  • Velocità limitata: la velocità AC1200 potrebbe non essere sufficiente per le esigenze di streaming di contenuti ad alta definizione.
  • Manca il supporto WPA3: la sicurezza può risultare inferiore rispetto ad altre opzioni.

2. Amazon Eero 6+ – Il Miglior Sistema per la Smart Home

Per i possessori di dispositivi Amazon Echo e altri prodotti delle smart home, il Amazon Eero 6+ è una scelta superlativa. Con una velocità di 3000 Mbps (AX3000) e supporto per Wi-Fi 6, questo sistema è progettato per ottimizzare la connettività nelle abitazioni moderne. Grazie alla sua tecnologia TrueMesh, riesce a ridurre interruzioni e zone morte.

Vantaggi

  • Integrazione eccellente: si integra perfettamente all’interno dell’ecosistema Amazon, ottimizzando la gestione delle smart home.
  • Facile da configurare: l’app Eero offre un’esperienza semplice per l’installazione e la gestione.
  • Supporto per Wi-Fi 6: perfetto per dispositivi moderni che necessitano di alte velocità di trasmissione.

Svantaggi

  • Funzionalità avanzate a pagamento: alcune opzioni premium richiedono un abbonamento.
  • Assenza di funzioni mesh avanzate: rispetto ad altri sistemi di fascia alta, può mancare di alcune funzioni avanzate.

3. NETGEAR Orbi RBK752 – Miglior Rapporto Qualità Prezzo

Il NETGEAR Orbi RBK752 è un sistema robusto con supporto per Wi-Fi 6 e una velocità che raggiunge i 4200 Mbps (AX4200). Con tecnologia Tri-Band, questo router è perfetto per ambienti grandi e complessi con pareti spesse.

Vantaggi

  • Velocità eccezionali: fino a 4.2 Gbps, consente lo streaming simultaneo di video in 4K senza interruzioni.
  • Tecnologia Tri-Band: fornisce tre bande (due 5GHz e una 2.4GHz) per una connessione più stabile.
  • Sicurezza avanzata: include Netgear Armor, garantendo protezione contro le minacce online.

Svantaggi

  • Costo elevato: potrebbe risultare più caro rispetto alle opzioni entry-level.
  • Dimensioni del dispositivo: può risultare ingombrante per alcuni spazi.

4. Google Nest WiFi Pro 6E – Perfetto per la Smart Home Google

Il Google Nest WiFi Pro 6E combina la potenza del Wi-Fi 6E con una facilità d’uso senza pari. Supporta fino a 5400 Mbps (AXE5400), ed è ideale per chi utilizza già il sistema Google per la propria casa intelligente.

Vantaggi

  • Integrazione impeccabile: se già si utilizza Google, questo prodotto offre un’esperienza fluida.
  • Facile configurazione: l’app Google Home rende l’installazione semplice e immediata.
  • Supporto per una vasta gamma di dispositivi: può gestire fino a 100 dispositivi per punto d’accesso.

Svantaggi

  • Prezzo elevato: è uno dei sistemi più costosi sul mercato.
  • Problemi con il supporto: alcuni utenti segnalano difficoltà nel ricevere assistenza da parte di Google.

5. ASUS ZenWiFi Pro ET12 – Ideale per i Gamer

Per i videogiocatori che necessitano di prestazioni di rete superiori, il ASUS ZenWiFi Pro ET12 offre una velocità eccezionale di 11000 Mbps (AXE11000), rendendolo il miglior sistema Wi-Fi mesh per i giochi.

Vantaggi

  • Copertura impareggiabile: fino a 11.000 piedi quadrati, perfetto per le abitazioni più grandi.
  • Prestazioni eccellenti: velocità enormi adatte a sessioni di gioco intense.
  • Sicurezza avanzata: include ASUS AiProtection e Instant Guard VPN.

Svantaggi

  • Prezzo elevato: può risultare un investimento significativo.
  • Dimensioni dei nodi: i moduli potrebbero occupare molto spazio.

Conclusione

In conclusione, l’acquisto di un sistema Mesh Wi-Fi è una scelta obbligata per chi desidera una connessione affidabile in case con pareti spesse. A seconda delle proprie necessità, esistono diverse opzioni sul mercato, da modelli economici come il Tenda Nova Mesh MW6 a soluzioni premium come il NETGEAR Orbi RBK752 e l’ASUS ZenWiFi Pro ET12. Scegliere il sistema giusto significa considerare non solo il costo ma anche le funzionalità offerte, l’area di copertura e la facilità d’uso. Con questa guida speriamo di avervi fornito le informazioni necessarie per effettuare una scelta informata e rendere la vostra esperienza di connettività la migliore possibile.

Di