**Suggerimenti Rapidi per Risolvere Problemi con il Wi-Fi su Windows 11**

Quando ci si trova a fronteggiare problemi di connessione Wi-Fi su Windows 11, ci sono diversi metodi veloci e semplici che possiamo utilizzare per tentare di risolvere la situazione. Ecco alcuni **passaggi da seguire**:

– Accedere al **Pannello di Controllo** > **Rete e Internet** > **Centro connessioni di rete e condivisione** > **Cambia impostazioni adattatore**. Qui bisogna fare clic destro sull’adattatore Wi-Fi e selezionare **Abilita**.
– Accedere a **Impostazioni** > **Sistema** > **Risoluzione dei problemi** > **Altri risolutori di problemi**. Andare su **Rete e Internet** e cliccare su **Esegui**.
– Aprire il **Gestore dispositivi** > **Adattatori di rete**. Cliccare con il tasto destro sul driver Wi-Fi e selezionare **Aggiorna driver** > **Cerca automaticamente i driver**.

**Fix di Base per Problemi di Rete Wi-Fi**

Quando non riusciamo a visualizzare le reti Wi-Fi disponibili, possiamo effettuare alcune semplici operazioni che potrebbero risolvere il problema.

– **Riavviare Windows e il router**: Questa azione può risolvere eventuali problemi temporanei di rete, consentendo alla connessione di riprendere a funzionare normalmente.

– **Controllare l’interruttore fisico del Wi-Fi**: Alcuni router possiedono un interruttore fisico per abilitare o disabilitare la connessione. Verificare che l’interruttore sia attivo.

– **Controllare la disponibilità di aggiornamenti per Windows**: Aggiornamenti recenti possono risolvere molti problemi di sistema e includere aggiornamenti driver cruciali. È consigliabile mantenere il sistema operativo sempre aggiornato.

**Controllare se l’Adattatore Wi-Fi è Abilitato**

Per garantire che il nostro dispositivo Windows 11 possa rilevare le reti Wi-Fi, dobbiamo assicurarci che l’adattatore Wi-Fi sia abilitato. Ecco **come fare**:

1. **Aprire il Pannello di Controllo** e selezionare **Rete e Internet**.

![Impostazioni di Rete](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Open-Network-Settings.jpg)

2. Cliccare su **Centro connessioni di rete e condivisione**.

![Centro di Rete](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Open-Network-sharing-center.jpg)

3. Nel menu laterale, selezionare **Cambia impostazioni adattatore**.

![Cambia Impostazioni Adattatore](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/change-adapter-settings.jpg)

4. Cliccare con il tasto destro sul proprio **adattatore Wi-Fi** e, se disponibile, selezionare **Abilita**.

![Abilita Adattatore](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Enable-network-adapter.jpg)

**Dimenticare e Ricollegarsi alla Rete**

Se riscontriamo difficoltà nel connetterci a una rete Wi-Fi precedentemente utilizzata, possiamo provare il seguente metodo.

1. Aprire le **Impostazioni** utilizzando il comando **Windows + I**, quindi selezionare **Rete e Internet** e successivamente **Wi-Fi**.

![Impostazioni Wi-Fi](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Open-Internet-Settings-.jpg)

2. Scorrere verso il basso e cliccare su **Gestisci reti conosciute**.

![Gestione Reti Conosciute](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Open-known-networks.jpg)

3. Dalla lista, cercare la rete desiderata e cliccare su **Dimentica**.

![Dimentica Rete](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Forget-Network.jpg)

4. Tornare alla pagina Wi-Fi e cliccare su **Mostra reti disponibili**. Selezionare la rete desiderata e cliccare su **Connetti**.

![Riconnettersi al Wi-Fi](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Reconnect-to-wifi.jpg)

5. Inserire la **password Wi-Fi** e cliccare su **Avanti**. Attendere il collegamento alla rete Wi-Fi.

![Inserire Password Wi-Fi](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Enter-wifi-password.jpg)

**Eseguire il Risolutore di Problemi di Rete**

Utilizzare il risolutore di problemi di Windows è una procedura utile per identificare e risolvere problemi relativi alla connessione. Ecco come procederemo:

1. Aprire le **Impostazioni** e cliccare su **Sistema**. Poi selezionare **Risoluzione dei problemi**.

![Risolutore di Problemi](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Open-Windows-troubleshooter.png)

2. Cliccare su **Altri risolutori di problemi**.

![Altri Risolutori di Problemi](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Open-other-troubleshooter.png)

3. Sotto **Rete e Internet**, cliccare su **Esegui**.

![Esegui Risolutore di Problemi](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Run-network-troubleshooter.jpg)

Al termine della diagnosi, il sistema presenterà un elenco di possibili soluzioni. Applicare le correzioni suggerite e verificare di nuovo il funzionamento della rete.

**Controllare gli Aggiornamenti dei Driver**

È fondamentale mantenere i **driver di rete** aggiornati affinché il dispositivo funzioni in modo ottimale con le reti esterne. Ecco come verificare la disponibilità di aggiornamenti:

1. Aprire il **Gestore dispositivi** e selezionare **Adattatori di rete**. Cliccare con il tasto destro sul **driver Wi-Fi** e selezionare **Aggiorna driver**.

![Controllo Aggiornamenti Driver](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Check-for-driver-updates.jpg)

2. Cliccare su **Cerca automaticamente i driver**.

![Cercare Aggiornamenti Driver](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Search-for-driver-updates.jpg)

Il sistema controllerà automaticamente e installerà eventuali aggiornamenti disponibili per il driver. Dopo l’installazione, riavviare Windows e vedere se le reti Wi-Fi sono nuovamente visibili.

**Eseguire un Ripristino della Rete**

Il ripristino della rete ripristina i componenti di rete del dispositivo alle impostazioni predefinite. Ecco i passaggi necessari:

1. Aprire **Impostazioni** e andare su **Rete e Internet**. Poi selezionare **Impostazioni avanzate di rete**.

![Impostazioni Avanzate di Rete](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Open-advance-network-settings.jpg)

2. Cliccare su **Ripristino rete**.

![Ripristino Rete](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Open-network-reset-settings.jpg)

3. Cliccare su **Ripristina ora** e confermare l’operazione se richiesto. Verificare quindi la presenza della rete Wi-Fi.

![Conferma Ripristino](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Click-on-Reset-now.jpg)

**Impostare i Servizi su Automatico**

Alcuni servizi garantiscono che i processi del dispositivo funzionino correttamente, anche in background. È possibile impostare manualmente i servizi su automatico se si verificano problemi con le reti Wi-Fi.

1. Aprire **Servizi** e fare doppio clic su **WLAN AutoConfig**.

![Impostazioni WLAN](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Open-WLAN-properties.png)

2. Nella finestra che si apre, selezionare **Automatico** dal menu a discesa **Tipo di avvio**.

![Impostare su Automatico](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Set-services-to-automatic.png)

3. Cliccare su **Applica** e poi su **OK** per salvare le modifiche.

![Salva Modifiche](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Click-on-Apply.png)

**Ripristinare TCP/IP e Svuotare la Cache DNS**

Il ripristino di TCP/IP può risolvere i problemi di comunicazione con altre reti. Ecco come procedere:

1. Aprire il **Prompt dei comandi** con privilegi di amministratore e digitare il seguente comando:

“`
netsh winsock reset
“`

![Ripristino Winsock](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Use-winsock-reset-command.png)

2. Eseguire quindi il seguente comando:

“`
netsh int ip reset
“`

![Ripristino TCP/IP](https://www.guidingtech.com/wp-content/uploads/Reset-Windows-TCP-IP.png)

Chiudere la finestra e riavviare Windows. Questo processo aiuterà anche a svuotare la cache DNS e tentare nuovamente di trovare la rete Wi-Fi.

Con questa guida completa, ora possiamo risolvere in modo efficiente i problemi di connessione Wi-Fi su Windows 11. Attraverso un approccio sistematico e professionale, possiamo garantire che il nostro dispositivo funzioni senza intoppi, consentendoci di tornare rapidamente online.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.