Consigli Veloci
  • Sia il **Pixel 8** che il **Pixel 8 Pro** sono dotati di numerose funzionalità avanzate alimentate dall’AI per l’editing delle immagini.
  • Il **Pixel 8 Pro** offre una modalità Pro dedicata, che consente un controllo completo sulla fotografia.

1. Realizzare Scatti Macro

Una delle novità più entusiasmanti del **Pixel 8** e del **Pixel 8 Pro** è la capacità di effettuare scatti macro. La modalità macro consente di mettere a fuoco soggetti a una distanza di appena 4 cm, ottenendo foto ravvicinate di straordinaria bellezza.

La modalità macro è impostata su **Auto** per impostazione predefinita. Pertanto, è sufficiente puntare la fotocamera verso il soggetto e il telefono attiverà automaticamente la modalità macro, permettendovi di catturare immagini di grande impatto.

2. Scattare in Gamut Colore DCI-P3

La serie **Pixel 8** supporta il gamut di colore **DCI-P3**, che offre uno spettro cromatico più ampio rispetto al gamut **sRGB**. Ciò si traduce in immagini con colori più vibranti e realistici.

Per scattare foto utilizzando il gamut di colore DCI-P3, aprite l’app della fotocamera e navigate su **Impostazioni > Altre Impostazioni > Avanzate**. Attivate infine il toggle per **Colori Ricchi nelle Foto**.

3. Scattare Immagini RAW

La fotocamera del **Pixel 8** è in grado di generare immagini RAW. Le immagini RAW sono file non elaborati che contengono tutti i dati catturati dal sensore della fotocamera. Questo fornisce maggiore flessibilità durante la modifica delle foto, poiché è possibile regolare tutte le impostazioni senza compromettere la qualità.

Per abilitare l’output RAW, aprite le impostazioni della fotocamera, navigate su **Altre Impostazioni > Avanzate** e attivate il toggle per il **Controllo RAW/JPEG**. Gli utenti del **Pixel 8 Pro** invece non necessitano di modificare alcuna impostazione.

4. Regolare il Timer della Modalità Night Sight

La modalità **Night Sight** è una delle funzionalità più apprezzate dei dispositivi Pixel e ha visto miglioramenti significativi nei modelli **Pixel 8** e **8 Pro**. Ora è possibile impostare il tempo di esposizione per le foto scattate in modalità Night Sight grazie al nuovo timer.

Per regolare il timer di Night Sight, aprite l’app della fotocamera e attivate la modalità **Night Sight**. Poi, toccate l’icona del **Timer** in basso a destra e selezionate la durata desiderata.

5. Utilizzare la Modalità Astrophotography

La modalità **Astrophotography** è un’estensione della modalità Night Sight e consente di scattare immagini straordinarie di cieli stellati. Su **Pixel 8** e **Pixel 8 Pro**, questa modalità è stata migliorata, rendendo più semplice ottenere eccellenti fotografie del cielo notturno. La modalità Astrophotography non può essere forzata manualmente. Tuttavia, è possibile impostare l’attivazione automatica.

Aprite l’app della fotocamera e passate alla modalità **Night Sight**. Ora, recatevi nelle **Impostazioni della fotocamera** e impostate la modalità Astrophotography su **Automatico**. Una volta fatto, posizionate il telefono su un supporto stabile e puntatelo verso il cielo notturno. L’icona del pulsante di scatto cambierà da una luna a delle stelle.

6. Utilizzare la Modalità Pro (Solo per Pro)

Sebbene entrambi i modelli utilizzino gli stessi sensori principali, solo il **Pixel 8 Pro** offre una modalità Pro all’interno dell’app fotocamera. La modalità Pro offre un controllo totale sulle impostazioni della fotocamera, come velocità dell’otturatore, ISO e bilanciamento del bianco. Questa funzionalità è ideata per fotografi esperti che desiderano scattare foto più creative.

Per accedere alla modalità Pro, aprite l’app della fotocamera e toccate l’icona della **Modalità Pro** nell’angolo in basso a destra. A questo punto, potrete regolare le impostazioni della fotocamera a piacere.

7. Scattare in Risoluzione Completa di 50MP (Solo Pro)

Il **Pixel 8 Pro** dispone di una funzione esclusiva che consente di scattare in risoluzione completa di 50MP, ideale per catturare fotografie ad alta definizione da ridimensionare o stampare in grande formato.

Per scattare in risoluzione di 50MP, aprite l’app della fotocamera e toccate l’icona delle **Impostazioni della fotocamera**. Successivamente, passate alla scheda **Pro** e impostate la **Risoluizione a 50MP**.

8. Utilizzare Best Take

La funzione **Best Take** è una nuova funzionalità presente nei dispositivi Pixel che sfrutta l’AI per selezionare automaticamente il miglior volto di ciascuna persona in una foto di gruppo da una serie di scatti. Questo è particolarmente utile per catturare soggetti in movimento o gruppi numerosi, assicurando sempre risultati eccezionali.

Per utilizzare Best Take, aprite la foto di gruppo che desiderate modificare all’interno dell’app **Google Photos**. Nella barra inferiore, toccate **Modifica > Strumenti > Best Take**. La fotocamera analizzerà automaticamente la foto e cercherà scatti simili, generando un’immagine ottimizzata. Inoltre, potete toccare il volto di una persona per modificare le espressioni facciali secondo le vostre preferenze.

In aggiunta alla funzione **Best Take**, Google offre numerose altre funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale, come l’**Audio Eraser** e il **Magic Editor**, che meritano di essere esplorate per sfruttare al massimo le potenzialità fotografiche dei dispositivi.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.