Nel dinamico panorama dei documenti digitali, la **comprensione di contratti e accordi legali** rappresenta una sfida significativa tanto per i consumatori quanto per le aziende. Per risolvere queste problematiche, Adobe ha introdotto il suo **Assistente AI di Acrobat**, ora arricchito con **intelligenza artificiale generativa**. Questo strumento innovativo si propone di semplificare il linguaggio complesso presente nei contratti e di facilitare la comprensione dei termini cruciali.

Una soluzione per la complessità dei contratti

È comune che si firmi un contratto senza averne compreso appieno i contenuti. Secondo uno studio recente condotto da Adobe, quasi **il 70% dei consumatori** ha firmato documenti senza conoscere a fondo i loro termini, mentre **il 64% dei titolari di piccole e medie imprese (PMI)** ha scelto di non firmare accordi per mancanza di chiarezza. Questo fenomeno non solo crea incertezze, ma può anche portare a conseguenze legali e finanziarie significative.

Con l’obiettivo di affrontare queste problematiche, Adobe ha potenziato il suo Assistente AI con funzionalità specifiche per i contratti. Gli utenti possono ora **comprendere rapidamente le informazioni essenziali** e confrontare i documenti con notevole facilità.

Intelligenza dei contratti: come funziona l’Assistente AI di Acrobat?

Il rinnovato **Assistente AI di Acrobat** incorpora diverse funzioni chiave che trasformano il modo in cui i contratti vengono gestiti:

  • Identificazione automatica dei contratti: La tecnologia AI è in grado di riconoscere automaticamente se un documento è un contratto, sia esso digitale o scansionato, ottimizzandone l’analisi.
  • Resoconti automatizzati: Viene fornita una sintesi chiara del documento con evidenziazione dei termini più rilevanti mediante un semplice clic.
  • Spiegazioni certificate: L’AI fornisce risposte supportate da citazioni dirette all’interno del documento, facilitando la navigazione e verificando le informazioni.
  • Confronto tra documenti: Consente di analizzare fino a **10 contratti contemporaneamente**, evidenziando differenze e discrepanze.
  • Gestione sicura e collaborativa: Permette di rivedere e firmare documenti in modo elettronico direttamente all’interno della stessa applicazione.

Vantaggi per i vari settori

Le nuove capacità offerte dall’Assistente AI di Acrobat possono rivoluzionare il modo in cui numerosi settori gestiscono i propri contratti:

  • Imprese e PMI: Gli imprenditori possono facilmente individuare date cruciali e preparare revisioni legali senza stress.
  • Dipartimenti finanziari: Ottimizzano la revisione dei contratti di vendita e degli accordi commerciali, aumentando l’efficienza operativa.
  • Marketing e pubblicità: Rendono più semplice il monitoraggio delle modifiche nelle specifiche e nei risultati attesi nelle partnership commerciali.
  • Consumatori: Possono reperire rapidamente informazioni importanti in contratti di locazione, piani telefonici o abbonamenti ai servizi.

Garanzie di sicurezza e privacy

Adobe ha sviluppato queste funzionalità rispettando rigorosi protocolli di sicurezza dei dati. Risulta fondamentale sottolineare che **i modelli di intelligenza artificiale generativa di Adobe non vengono addestrati con dati dei clienti**, assicurando così la privacy delle informazioni trattate. La tecnologia si basa sul **Liquid Mode**, un sistema di AI avanzato che ottimizza la struttura dei documenti PDF rendendo la lettura più precisa e intuitiva.

Disponibilità e tariffe

Le nuove funzionalità dell’Assistente AI di Acrobat sono disponibili per gli utenti di Adobe Acrobat Reader e Acrobat. Il servizio è acquistabile come componente aggiuntivo a partire da **6,09€/mese (IVA inclusa)**. Questo investimento si traduce in un significativo risparmio di tempo e risorse nella gestione dei contratti.

In conclusione, l’innovazione portata da Adobe Acrobat rappresenta un cambiamento radicale nella gestione dei documenti legali. Con l’intelligenza artificiale generativa focalizzata sui contratti, la piattaforma si afferma come un alleato indispensabile per professionisti, aziende e consumatori che cercano chiarezza e sicurezza nei propri accordi. La capacità di decifrare il linguaggio giuridico complesso e di facilitare il confronto tra documenti è ora a portata di mano, rendendo la gestione contrattuale un processo più fluido e sicuro per tutti gli utenti.

Di