Hai recentemente acquistato il tuo primo smartphone Android e i tuoi amici ti hanno messo in guardia sui potenziali rischi online e sulle vulnerabilità della sicurezza. Ti sei trovato un po’ impreparato e hai quindi iniziato a cercare su Internet quali sono le app di sicurezza Android indispensabili per proteggere il tuo dispositivo e i dati importanti in esso contenuti. Dobbiamo ammettere che, se è andata in questo modo, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti forniremo un elenco dettagliato delle migliori applicazioni e soluzioni di sicurezza per proteggere il tuo smartphone Android e salvaguardare le tue informazioni personali.

Se sei impaziente di iniziare, mettiti comodo e preparati a dedicare qualche minuto alla lettura di questo tutorial. Ti promettiamo che, alla fine, avrai tutte le informazioni necessarie per garantire la sicurezza del tuo nuovo dispositivo.

Indice

App per Sicurezza Android

Di seguito, ti presenteremo alcune delle migliori app per sicurezza Android che dovresti prendere in considerazione. Alcune di esse sono soluzioni di sicurezza integrate, mentre altre sono applicazioni antivirus scaricabili dallo store del tuo telefono o tablet.

Soluzioni Integrate

Iniziamo ad analizzare le soluzioni integrate di Android. Questi strumenti sono preinstallati dai produttori e dai sistemi operativi per proteggere i dispositivi e i dati degli utenti. Offrono una protezione di base contro malware, minacce alla privacy e vulnerabilità completamente gratuita.

La prima soluzione da considerare è il Google Play Protect. Questo strumento è presente in tutti i dispositivi Android che supportano i servizi Google ed è designato per scansionare e monitorare le app installate sul dispositivo alla ricerca di comportamenti dannosi. Di solito, è attivo di default sin dall’inizio, non appena colleghi il tuo account Google.

Per utilizzarlo, basta aprire l’app del Play Store, toccare l’icona del profilo Google in alto a destra, e selezionare Play Protect dal menu. Qui potrai vedere il risultato dell’analisi più recente. Puoi avviare una nuova scansione semplicemente cliccando su Analizza, ed il sistema inizierà a cercare eventuali app dannose o comportamenti sospetti sul tuo dispositivo. Una volta terminata la scansione, riceverai un report sui risultati e, se non verranno trovate minacce, ti verrà indicato Nessuna app dannosa trovata.

Se il Play Protect non risulta attivo, puoi attivarlo andando su Impostazioni (icona ingranaggio) e spostando su ON l’interruttore Analizza le app con Play Protect. Nella stessa sezione, potrai anche controllare le autorizzazioni delle app inutilizzate e decidere se rimuoverle per ragioni di sicurezza.

Un’altra importante soluzione di sicurezza integrata, presente sugli smartphone Samsung, è l’Assistente dispositivo Samsung. Accedendo alle Impostazioni e selezionando Assistenza dispositivo, troverai strumenti volti a migliorare la sicurezza e le prestazioni del tuo dispositivo. In particolare, il Protezione App monitora le app installate per garantire che siano sicure, utilizzando il motore di scansione di McAfee.

Sui dispositivi Xiaomi è possibile utilizzare l’app Sicurezza, già preinstallata. Aprendo l’app, seleziona il riquadro Scansione sicurezza e attendi il termine della scansione, basata sulla tecnologia Avast, per ottenere informazioni sullo stato di sicurezza del tuo dispositivo.

Per i dispositivi Huawei, l’app Optimizer è utile per controllare la sicurezza del dispositivo. Accedi alla funzione Scansione virus e riceverai immediatamente il responso sui problemi di sicurezza, segnalando Il tuo dispositivo è sicuro se non ci sono problematiche.

App Antivirus

Se desideri un ulteriore livello di protezione, è consigliabile installare un’app antivirus sul tuo dispositivo Android.

Una delle migliori opzioni è Avira Antivirus Security. Nella versione gratuita, scaricabile dal Play Store, è disponibile la funzione di Scansione smart per controllare e rimuovere minacce. Inoltre, l’app offre funzioni utili come il blocco delle chiamate e il gestore delle autorizzazioni. Passando alla versione PRIME, a pagamento, a partire da 7,99€/anno, potrai godere di ulteriori strumenti, tra cui la protezione Web, una VPN, e un password manager.

Un’altra app da considerare è il Bitdefender Antivirus. La versione gratuita permette di eseguire la scansione per rilevare malware, mentre per sbloccare il monitoraggio in tempo reale e avvisi di truffa è necessaria la versione a pagamento. I costi partono da 0,99€.

Avast è un’altra app di sicurezza per Android. Il suo nome è Avast Antivirus & Security e offre un controllo automatico delle app installate, oltre a funzioni per verificare la sicurezza delle mail e per eliminare i file spazzatura. Anche in questo caso, funzionalità extra come una VPN sono disponibili tramite acquisti in-app.

Se desideri esplorare ulteriori soluzioni per proteggere il tuo smartphone Android, ti consigliamo di consultare articoli specifici su miglior antivirus Android e antivirus Android.

Soluzioni Antifurto

Quando si discute di sicurezza per Android, è fondamentale considerare anche le soluzioni antifurto integrate. Questi strumenti sono progettati per aiutarti a localizzare il tuo smartphone o tablet Android in caso di smarrimento o furto, offrendo la possibilità di bloccarlo o cancellare i dati da remoto.

La principale funzione di questo tipo è Trova il mio dispositivo, disponibile sui dispositivi Android con servizi Google. Associare il tuo account Google ti permette di rintracciare la posizione del dispositivo smarrito e di bloccarlo o resettarlo a distanza. Controlla che questa funzione sia attivata accedendo a Impostazioni > Google > Trova il mio dispositivo.

I dispositivi Samsung hanno una funzione simile, chiamata Trova dispositivo personale, che funziona attraverso il Samsung account. Per attivarla, vai in Impostazioni > Sicurezza e privacy > Protezione dispositivo smarrito e assicurati che le opzioni siano tutte attivate.

Per i dispositivi Xiaomi, puoi utilizzare la funzione Trova dispositivo, associandola al Mi Account per rintracciare e, se necessario, bloccare e cancellare i dati sul dispositivo smarrito. Attiva la funzione seguendo il percorso Impostazioni > Mi Account > Xiaomi Cloud > Trova dispositivo.

Esistono anche numerose app antifurto di terze parti, utili per una protezione ancora maggiore. Assicurati di esaminare le diverse opzioni disponibili per trovare quella che si adatta meglio alle tue esigenze di sicurezza.

Di