Consigli Veloci
  • L’autostart consente a un’app di riavviarsi in background per completare attività importanti anche dopo essere stata chiusa.
  • Toccate e tenete premuto l’icona di un’app, selezionate Informazioni App e abilitate/disabilitate l’autostart o l’avvio automatico.
  • Se non trovate l’opzione di autostart, potete modificare l’ottimizzazione della batteria per l’app.

Cos’è l’Autostart su Android

L’**autostart** è una funzionalità che permette alle applicazioni di avviarsi automaticamente in background una volta chiuse. Ad esempio, immaginate di dover scaricare un file di grandi dimensioni tramite Google Chrome: è inutile tenere l’app aperta per tutta la durata del download. Quando l’app viene chiusa manualmente o automaticamente, necessita di riavviarsi per completare il download.

Inoltre, l’autostart è cruciale per le applicazioni sensibili al tempo, che richiedono di inviare notifiche in modo regolare. Anche se non chiudete manualmente l’app, possono essere terminate automaticamente se la memoria disponibile è insufficiente. Pertanto, mantenere attivata la funzionalità di autostart è fondamentale.

Perché Disabilitare l’Autostart?

Alcune applicazioni, tuttavia, utilizzano l’autostart in modo superfluo. In questi casi, potrebbe essere opportuno disabilitare questa funzione, poiché il loro operare in background potrebbe non avere un significato significativo. Se possedete un dispositivo più vecchio e prioritizzate le prestazioni, disabilitare l’autostart per tali app libererà memoria, anche se potreste perdere alcune funzionalità dell’app.

Nota: In questo articolo, utilizziamo un dispositivo OnePlus per dimostrare il procedimento. Le istruzioni rimarranno simili su altri dispositivi Android.

Come Attivare l’Autostart delle Applicazioni su Android

In genere, se un’app deve restare in background per svolgere un compito importante, essa richiederà di attivare l’autostart la prima volta che l’utilizzate.

Se un’app non esegue le attività previste in background mentre non la utilizzate, potete attivare manualmente l’autostart.

Metodo 1: Abilitare l’Autostart per un’App Singola

Passo 1: Toccate e tenete premuta l’icona dell’app nel launcher, quindi toccate l’icona Informazioni App.

Passo 2: Toccare Utilizzo della Batteria. Attivate l’interruttore per Consenti avvio automatico.

Adesso, l’autostart è abilitato per l’app, e quando necessario, potrà avviare autonomamente alcune attività di background.

Metodo 2: Abilitare Autostart nell’App Impostazioni

Se desiderate attivare l’autostart per più app, aprire la pagina delle impostazioni per ognuna di esse può risultare un’operazione lunga. Fortunatamente, è possibile abilitare l’autostart per più app contemporaneamente utilizzando l’app delle Impostazioni. Ecco come fare:

Passo 1: Aprite l’app Impostazioni. Toccate App e selezionate Avvio automatico.

Passo 2: Qui troverete un elenco delle app per cui l’autostart non è attivato. Attivate semplicemente l’interruttore per le app desiderate.

Se l’app continua a non funzionare in background, potete provare a disabilitare il risparmio batteria per essa.

Opzionale: Disabilitare l’Ottimizzazione della Batteria per le App

Le funzioni di risparmio batteria o ottimizzazione della batteria sul vostro dispositivo limitano alcune attività di un’app per migliorare la durata della batteria. Tuttavia, c’è una buona possibilità che questa funzione stia anche impedendo alle app di avviare automaticamente alcuni servizi in background.

Passo 1: Aprite l’app Impostazioni. Toccate Batteria > Altre Impostazioni > Ottimizza utilizzo batteria.

Passo 2: Selezionate l’app per cui desiderate disattivare l’ottimizzazione della batteria. Toccare Non Ottimizzare.

Come Disabilitare l’Autostart per le App su Android

Selezionare accuratamente quali app necessitano davvero di funzionare in background è cruciale. Alcune app installate non richiedono necessariamente di avviarsi in background, poiché non eseguono attività importanti.

Disabilitare l’autostart consente di risparmiare memoria sul telefono, migliorare le prestazioni e accrescere la durata della batteria.

Nota: Disattivare l’autostart per alcune app potrebbe impedirvi di ricevere notifiche. Se considerate un’app così importante da non voler perdere nessuna notifica, vi sconsigliamo di disattivarla.

Metodo 1: Disattivare Autostart nelle Impostazioni

Passo 1: Aprite l’app Impostazioni. Toccate App e quindi Avvio Automatico.

Passo 2: Visualizzerete un elenco delle app con l’autostart attivato. Potete disattivare l’interruttore per le app che desiderate modificare.

Metodo 2: Arrestare Forzatamente le App

Quando si arresta forzatamente un’app, quest’ultima non si avvierà in background a meno che non venga riaperta. Questa azione è utile se non desiderate disattivare l’autostart, ma semplicemente impedire che parta automaticamente per un certo periodo. Toccate a lungo l’icona dell’app. Selezionate il pulsante Informazioni App e poi Arresta Forzatamente. Questo chiuderà l’app, liberando la memoria occupata, e l’app non si riavvierà in background.

Metodo 3: Usare le Opzioni Sviluppatore per Limitare i Processi di Background

È possibile impostare l’arresto automatico delle app ogni volta che vengono chiuse. Per farlo, dobbiamo prima abilitare le opzioni sviluppatore.

Nota: Queste funzioni sono sperimentali e destinate agli sviluppatori. Procedete con cautela.

Aprite Impostazioni > Informazioni Dispositivo > Versione. Toccate più volte il Numero di Build fino a ricevere un messaggio che indica Ora siete in modalità sviluppatore.

Passo 1: Aprite il menu Impostazioni Aggiuntive all’interno dell’app impostazioni.

Passo 2: Toccate Opzioni Sviluppatore.

Passo 3: Scorrete verso il basso per trovare l’opzione Limite processo di background. Selezionate la casella Nessun processo in background.

In questo modo, non verranno eseguite app di terze parti in background. In alternativa, potete anche attivare l’opzione Non mantenere le attività, che chiude immediatamente tutte le attività in background dell’app non appena l’abbandonate.

Vi state chiedendo se iPhone abbia una funzionalità simile all’autostart? Sì, si chiama **Refresh delle App in Background**.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.