Passo 1: Caricare il Video Online
Prima di poter generare un codice QR per il vostro video, è fondamentale **caricarlo** da qualche parte. Avete diverse opzioni disponibili, tra cui **YouTube**, **Google Drive**, **Dropbox**, **Mega** e altri servizi di **cloud storage** online. Scegliete quindi la piattaforma di archiviazione cloud o il servizio di hosting video che preferite e procedete con il caricamento del vostro video.
Passo 2: Ottenere un Link Pubblico
Una volta caricato il video sulla piattaforma prescelta, dovreste trovare un’opzione per **condividere il video**. Utilizzate questa opzione per ottenere un link pubblico che reindirizzi al vostro video.

Ad esempio, **YouTube** offre un **icona di condivisione** nella sezione Creatori e fornisce un link al contenuto pubblicato del video. Analogamente, **OneDrive** consente di selezionare un video e condividerlo con i contatti o creare un link diretto.
Passo 3: Creare un Codice QR Utilizzando un Servizio Online
Infine, convertite il vostro URL video pubblico in un codice QR. Il miglior strumento da utilizzare è il **generatore di codici QR gratuito di Adobe Express**. Questo servizio non elimina i vostri codici QR e offre diverse opzioni per **personalizzarli** e **personalizzarli**.
Passo 1: Visitate un sito web di **generazione di codici QR gratuiti**, come il generatore di codici QR di Adobe, e cliccate su **Crea Ora**.
Passo 2: Incollate il vostro **link video pubblico**, quindi personalizzate il vostro codice QR utilizzando le opzioni di **Stile** e **Colore**. Questa personalizzazione è facoltativa ma può migliorare l’aspetto del vostro codice QR.

Passo 3: Infine, recatevi su **Formato File**, selezionate il vostro **formato di download preferito** e cliccate su **Scarica**.
Domande Frequenti
A seconda della piattaforma utilizzata per creare il vostro codice QR, potrebbe essere possibile disattivarlo o meno. Se la vostra piattaforma offre tale opzione, accedete al vostro account, trovate il codice QR nella dashboard e cercate l’opzione per **eliminarlo** o **disattivarlo**.
Un codice QR dinamico può essere modificato e tracciato anche dopo essere stato stampato o condiviso. Questo significa che è sempre possibile modificare o disabilitare l’URL associato al codice QR. Al contrario, i codici QR statici sono permanenti e non possono essere alterati una volta creati. Inoltre, non offrono la possibilità di monitorare il loro utilizzo.