Guida Completa per Creare luoghi su Instagram

Selezioniamo Instagram come nostro social network preferito per condividere le meraviglie dei viaggi e della fotografia. Grazie a questa piattaforma, possiamo pubblicare le immagini dei luoghi che visitamo, ma per rendere più interessante il nostro profilo e coinvolgere i follower, è fondamentale **aggiungere informazioni geografiche**. In questo articolo, esploreremo passo dopo passo **come creare e gestire luoghi su Instagram**, sia tramite smartphone che computer.

Informazioni Preliminari su Instagram e Localizzazione

Prima di passare alla pratica su **come aggiungere un luogo su Instagram**, è essenziale comprendere alcune nozioni fondamentali. Attualmente, Instagram non consente di creare luoghi personalizzati direttamente attraverso l’applicazione. In passato, era possibile farlo attraverso Facebook, ma tale funzionalità è stata disattivata. Pertanto, l’unico modo per labile un luogo è geotaggare i propri contenuti utilizzando **località già esistenti** su Instagram.

Esploriamo questi passaggi e come geolocalizzare i nostri contenuti per coinvolgere meglio i nostri follower e mostrare i posti meravigliosi che visitiamo. La geolocalizzazione rende il nostro profilo più ricco di contenuti e permette agli altri di scoprire nuovi posti attraverso i nostri scatti.

Passaggi per Aggiungere un Luogo nei Post

Cominciamo con il **creare un luogo nei post** su Instagram. Questa operazione è semplice e può essere fatta sia da smartphone che da computer. Seguiamo le istruzioni dettagliate:

Aggiungere un Luogo ai Post da Smartphone

  1. Accedete al vostro **account Instagram**.
  2. Toccare il **pulsante (+)** per creare un nuovo post.
  3. Selezionate la **foto o il video** che desiderate pubblicare e procedete premendo **Avanti** due volte.
  4. Nell’ultima schermata visibile, selezionate **Aggiungi luogo**. Attivate la **localizzazione** sul dispositivo se desiderate aggiungere un luogo nelle vicinanze oppure digitate manualmente il **nome del luogo**.
  5. Infine, scegliete il luogo desiderato e toccate **Condividi** per pubblicare il post.

Aggiungere un Luogo ai Post da Computer

  1. Collegarsi al sito ufficiale di Instagram e accedere al proprio account.
  2. Cliccare sul **pulsante (+)**, scegliere la foto o il video da pubblicare e cliccare su **Avanti**.
  3. Selezionare **Aggiungi luogo** e digitare il nome della località.
  4. Concludere cliccando su **Condividi**.

Come Aggiungere un Luogo nelle Storie di Instagram

Le storie sono un ottimo modo per condividere momenti fugaci. È possibile aggiungere un tag geografico anche qui:

Creazione di una Storia con Tag Geografico

  1. Accedete alla schermata principale di Instagram e toccate l’icona **(+)** per accedere all’editor delle storie.
  2. Scattate una foto, registrate un video o scegliete un contenuto dalla **Galleria**.
  3. Toccate l’icona del **sorriso quadrato** per accedere al menu degli sticker e selezionate **Luogo**.
  4. Fate tap sulla dicitura per attivare il GPS o inserite manualmente il nome del luogo.
  5. Una volta scelto, premete **La tua storia** per pubblicare.

Aggiungere Luoghi nei Reel di Instagram

Your Instagram Reels can also feature a geographic tag, enhancing the experience for viewers:

Procedura per Aggiungere Luoghi nei Reel

  1. Collegati al portale Instagram e accedi al tuo account.
  2. Premi sul **pulsante (+)** e seleziona **Reel**.
  3. Importa il video dalla tua galleria e utilizza l’icona del **sorriso quadrato** per aggiungere uno sticker di **Luogo**.
  4. Puoi anche aggiungere il tag geografico nella descrizione utilizzando il pulsante **Aggiungi luogo**.
  5. Concludete premiendo **Condividi**.

Aggiungere un Luogo nella Biografia di Instagram

Per quanto riguarda la **biografia**, solo gli account aziendali possono aggiungere un luogo cliccabile:

Creazione di un Luogo nella Biografia

  1. Effettuate il passaggio a un **account aziendale** attraverso le **Impostazioni**.
  2. Andate al profilo e selezionate **Modifica profilo**.
  3. Alla sezione **Opzioni di contatto**, cliccate su **Indirizzo dell’azienda** e digitate il luogo desiderato.
  4. Confermate l’operazione e salvate le modifiche.

Aggiungere un luogo collegato alla propria attività contribuirà a fornire informazioni preziose ai vostri follower e renderà la vostra biografia più informativa.

In conclusione, seguire questi semplici passaggi vi consentirà di utilizzare Instagram in modo più efficace, condividendo luoghi e esperienze attraverso i vostri post, storie, reel e biografia. La geolocalizzazione è un potente strumento per attrarre l’attenzione e mostrare il mondo attraverso le vostre fotografie, il che rende il vostro profilo non solo interessante ma anche più interattivo e coinvolgente.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.