Come Compilare un Modulo PDF: Guida Completa per Ogni Dispositivo
In un mondo sempre più digitale, spesso ci si imbatte nella necessità di compilare moduli in formato PDF. Che si tratti di documenti per concorsi, registrazioni o moduli di contatto, la possibilità di compilare un PDF senza stampare e scansionare è fondamentale. Di seguito, esploreremo varie soluzioni e strumenti utili, andando a coprire sia l’uso su PC che su smartphone e tablet.
Compilazione di Moduli PDF su PC
1. Utilizzo di Microsoft Edge (Windows/macOS)
Microsoft Edge, il browser predefinito di Windows 10 e 11, offre eccellenti funzionalità per la compilazione di PDF. Non è necessario scaricare software aggiuntivo.
-
Aprire il PDF: Semplicemente cliccare due volte sul file PDF o fare clic destro e selezionare "Apri con > Microsoft Edge".
-
Compilazione del Modulo: Una volta aperto, cliccare sull’icona "Aggiungi testo". Posizionare la casella di testo nel punto desiderato e digitare le informazioni. È possibile modificare il colore e la dimensione del testo mediante le opzioni disponibili nella barra degli strumenti.
-
Firma: Per aggiungere una firma, selezionare l’opzione "Disegno" e utilizzare il mouse o il touchpad per disegnare la propria firma. Puoi anche scegliere il colore e lo spessore del tracciato.
- Salvataggio: Una volta completato, è possibile salvare utilizzando l’icona del floppy disk.
2. Anteprima su macOS
Tutti gli utenti di macOS possono avvalersi dell’app Anteprima, che permette di modificare e compilare PDF in modo semplice e veloce.
-
Aprire il PDF: Un doppio clic sul file PDF aprirà automaticamente Anteprima, oppure si può fare clic destro e selezionare "Apri con > Anteprima".
-
Compilazione: Se il PDF ha campi compilabili, si può attivare "Inserimento automatico nei moduli" per scrivere nei campi. È anche possibile aggiungere firme e modificare il testo.
- Salvataggio delle Modifiche: Per salvare, si può cliccare su “File > Salva” o “File > Salva con nome” per creare una copia con un nome diverso.
3. Adobe Acrobat Reader (Windows/macOS)
Adobe Acrobat Reader è uno dei lettori PDF più noti e offre anche la possibilità di compilare moduli.
-
Installazione: Andare sul sito di Adobe, scaricare il software e seguire le istruzioni per l’installazione.
-
Compilazione dei Moduli: Aprire il modulo PDF e, se presente, cliccare sui campi per compilarli. In caso di moduli privi di campi, utilizzare l’opzione "Compila e firma" per inserire il testo.
- Salvataggio: Una volta completato, salvare il file utilizzando l’icona appropriata.
4. Foxit PDF Reader (Windows/macOS/Linux)
Alternativa a Adobe, Foxit PDF Reader è un software leggero e combinato per la visualizzazione e la modifica di PDF.
-
Download e Installazione: Visitate il sito di Foxit e scaricate il programma.
-
Utilizzo: Dopo aver aperto il PDF, si possono compilare i moduli cliccando sui vari campi. In caso di moduli statici, è possibile utilizzare lo strumento "Macchina da scrivere" per inserire testo.
- Salvataggio: Per completare, andare su “File > Salva”.
5. Altri Software per PC
Altri strumenti utili per compilare PDF includono:
- Wondershare PDFelement: Ottima per la gestione di documenti PDF, con capacità avanzate di modifica.
- PDFill Free PDF Editor: Famoso per la sua interfaccia semplice e molte funzionalità, gratuito per gli utenti Windows.
- LibreOffice Draw: Parte della suite open source, consente la modifica di PDF con un’interfaccia semplice e intuitiva.
Compilazione di Moduli PDF su Smartphone e Tablet
1. Adobe Acrobat Reader (Android/iOS/iPadOS)
Per compilare moduli PDF su dispositivi mobili, l’app di Adobe Acrobat Reader è la scelta ideale.
-
Download e Installazione: Installare l’app dal proprio store (Google Play o App Store).
-
Compilazione: Dopo l’apertura del PDF, selezionare “Compila e firma”. Si possono digitare le informazioni nei campi del modulo.
- Firma: Per firmare, è possibile utilizzare la funzione "Disegna" per realizzare una firma sull’app.
2. Foxit PDF Editor (Android/iOS/iPadOS)
L’app Foxit PDF Editor offre un’ottima esperienza di compilazione anche su dispositivi mobili.
-
Accesso ai Documenti: Dopo l’apertura dell’app e il caricamento del documento, è possibile compilare campi interattivi o utilizzare lo strumento "Testo" per documenti statici.
- Salvataggio: Al termine delle modifiche, salvare come documento nuovo o sovrascrivere quello esistente.
3. Altre Applicazioni per la Compilazione di Moduli PDF
- Xodo PDF Editor: Gratuita, consente di compilare moduli e firmare rapidamente, disponibile sia per Android che iOS.
- PDFFiller: Consente di compilare rapidamente e firmare moduli PDF, solo su Android.
- LiquidText: Applicazione progettata per modificare documenti e moduli PDF, con la maggior parte delle funzionalità gratuite.
Conclusione
Compilare un modulo in formato PDF è un’operazione semplice, grazie ai vari strumenti e app disponibili. Che tu stia utilizzando un PC o un dispositivo mobile, hai numerose opzioni per facilitare questo compito senza la necessità di stampare e scansionare. Scegli lo strumento più adatto alle tue esigenze e compila i tuoi moduli con facilità e rapidità.