Se hai deciso di acquistare una **tastiera Bluetooth** dopo aver consultato la nostra guida sulle migliori tastiere senza fili, congratulazioni! Hai fatto una scelta eccellente per liberare la tua scrivania dai fastidiosi cavi. Ora che hai la tua nuova tastiera, è giunto il momento di collegarla al computer. Se non hai mai effettuato questa operazione prima d’ora, potresti trovarti in difficoltà. Ma non preoccuparti, questa guida ti guiderà passo dopo passo nel processo di collegamento della tua tastiera Bluetooth al computer, che sia un PC Windows o un Mac.
Preparativi per il Collegamento della Tastiera Bluetooth
Prima di passare alla connessione effettiva tra la tastiera Bluetooth e il computer, ci sono alcune operazioni preliminari che è importante eseguire.
Controllo della Disponibilità del Bluetooth
Il primo passo consiste nel verificare se il computer è dotato della tecnologia **Bluetooth**. Questo è un aspetto cruciale, poiché la maggior parte dei notebook moderni e dei Mac l’hanno integrata. Tuttavia, alcuni PC desktop o notebook più datati potrebbero non avere questa funzionalità.
Per accertarti della presenza del Bluetooth sul tuo **PC Windows**, puoi espandere l’**area degli indicatori** facendo clic sull’icona della **freccetta verso l’alto** vicino all’orologio. Se l’icona del Bluetooth è presente, tutto è in ordine; altrimenti, se stai utilizzando **Windows 10**, clicca sull’icona del **fumetto**, seleziona “Espandi” e controlla se il pulsante del Bluetooth è presente per attivarlo. Su **Windows 11**, il processo è simile, accedendo all’area degli indicatori e verificando la presenza del pulsante Bluetooth.
Se non riesci a trovare l’icona del Bluetooth, in un notebook potresti trovare un tasto dedicato con il logo del Bluetooth, da premere insieme al tasto **Fn** per attivarlo. Un’altra alternativa è utilizzare l’**Utilità Gestione Dispositivi**: apri la finestra di dialogo **Esegui** (Win + R), digita devmgmt.msc
e controlla se nel riepilogo dei dispositivi è presente almeno un dispositivo Bluetooth.
Se scopri che il Bluetooth non è presente, puoi comunque utilizzare un **adattatore Bluetooth USB**. Questa soluzione è economica e semplice: basta collegarlo a una porta USB libera e il Bluetooth sarà abilitato per il tuo computer.

Adattatore Bluetooth 5.4 USB per PC
Attivazione della Modalità di Abbinamento della Tastiera
Il passo successivo prevede di attivare la **modalità di abbinamento** sulla tua tastiera Bluetooth. Questo passaggio è essenziale per rendere la tastiera visibile ai dispositivi Bluetooth e per stabilire una connessione. In genere, accendere la tastiera per la prima volta innesca automaticamente questa modalità; è sufficiente installare le batterie o rimuovere eventuali sigilli di protezione.
Se invece stai configurando una tastiera già utilizzata precedentemente, potrebbe essere necessario premere il tasto di accensione per un tempo più lungo, utilizzare un tasto di abbinamento fisico o ripristinare le impostazioni di fabbrica tramite un tasto **Reset** posizionato sul retro della tastiera. In tale caso, consulta il manuale d’uso per istruzioni specifiche relative al modello della tua tastiera.
Collegamento della Tastiera Bluetooth al PC Windows
Una volta completati i preparativi, è il momento di procedere con l’abbinamento della tastiera Bluetooth al tuo **PC Windows**. A seconda della versione di Windows in uso, la procedura varierà leggermente.
Per Windows 10 e Successivi
Se stai utilizzando **Windows 10** o **Windows 11**, puoi connettere la tastiera direttamente tramite le **Impostazioni**.
Fai clic sull’icona dell’**ingranaggio** nel menu Start oppure utilizza la combinazione di tasti **Win + I**. Seleziona la voce **Bluetooth e dispositivi**, quindi fai clic sull’interruttore per attivare il Bluetooth.
Dopo aver attivato il Bluetooth, clicca su **Aggiungi dispositivo** e seleziona **Bluetooth** nella finestra successiva. Attendi che il nome della tua tastiera appaia nella lista dei dispositivi rilevati, quindi fai clic su di essa e sul pulsante **Connetti**. Dopo aver completato il collegamento, potrai utilizzare la tastiera ogni volta che è accesa e all’interno del raggio di rilevamento, senza dover ripetere la procedura di abbinamento.
Per Windows 8 e Versioni Precedenti
Se utilizzi una versione di **Windows** antecedente la 10, accederai al **Pannello di Controllo** per eseguire l’abbinamento. Clicca su **Visualizza dispositivi e stampanti** sotto **Hardware e suoni** e quindi seleziona **Aggiungi dispositivo**. Attendi che il nome della tastiera appaia, selezionalo e segui le istruzioni per completare il collegamento. La tastiera sarà operativa non appena stabilita la connessione.
Collegamento della Tastiera Bluetooth al Mac
Il procedimento di collegamento di una tastiera Bluetooth a un **Mac** è altrettanto semplice. Per iniziare, apri il **Centro di Controllo**, facendo clic sull’icona degli interruttori accanto all’orologio, e poi sul pulsante **Bluetooth**. Seleziona **Impostazioni Bluetooth** per accedere alla finestra di gestione.
In alternativa, apri le **Impostazioni di Sistema** e clicca su **Bluetooth**. Attiva il Bluetooth se non è già attivo, quindi attendi che il nome della tastiera compaia nell’elenco dei dispositivi vicini. Clicca su **Connetti** accanto al nome della tastiera, e a connessione avvenuta, il dispositivo sarà immediatamente operativo nella lista dei tuoi dispositivi.
Se stai utilizzando una **Magic Keyboard wireless**, basta accenderla e collegarla temporaneamente al Mac tramite il cavo USB di ricarica; la tastiera verrà automaticamente abbinata. Una volta completato l’abbinamento, potrai utilizzare la tastiera in modalità wireless.
Conclusione
Collegare una **tastiera Bluetooth** al tuo computer è un’operazione semplice e veloce, sia su Windows che su Mac. Assicurati di seguire attentamente i passaggi elencati e di attivare la modalità di abbinamento sulla tastiera per garantire il successo della connessione. Una volta stabilito il collegamento, potrai godere di tutte le comodità offerte da questo dispositivo senza fili, eliminando il fastidio dei cavi e migliorando l’estetica della tua postazione di lavoro. Buon lavoro!