# **Guida Completa: Come Salvare Documenti Word in Diversi Formati e con Diverse Impostazioni**
L’invio di un documento **Word** via email richiede attenzione, soprattutto per garantire che le ultime modifiche siano state salvate correttamente. Oltre a ciò, molti utenti possono avere l’esigenza di rimuovere informazioni sensibili o limitare le modifiche del file prima della condivisione. In questa guida dettagliata, esploreremo come salvare documenti Word su PC, Mac, dispositivi mobili e online, assicurandoci di coprire ogni aspetto di questo processo essenziale.
## **Come Salvare un Documento Word in DOCX**
## **Passaggi per il Salvataggio su Desktop**
1. Apriamo il documento desiderato in Microsoft **Word**.
2. Clicchiamo sulla scheda **File** in alto a sinistra, quindi selezioniamo **Salva con nome**.
3. Scegliamo una **destinazione locale** oppure utilizziamo un servizio di cloud come OneDrive.
4. Nella finestra di dialogo, indichiamo il **nome del file** e selezioniamo **.DOCX** come formato di salvataggio.
5. Clicchiamo su **Salva** per completare l’operazione.
## **Utilizzare il Salvataggio Automatico**
Il salvataggio automatico è una funzione utile che consente di non perdere i progressi. Per attivarlo:
– Su Windows, chiudiamo Word utilizzando il tasto **X** e confermiamo il salvataggio.
– Su Mac, clicchiamo sul **pallino rosso** in alto a sinistra per chiudere e confermare il salvataggio.
## **Come Salvare Documenti Word con la Tastiera**
Se preferite utilizzare le scorciatoie da tastiera:
– Su **Windows**, potete utilizzare **Ctrl+S** per salvare o **F12** per aprire la finestra di salvataggio.
– Su **Mac**, utilizziamo **Command+S** oppure **Command+Shift+S**.
## **Esportare Documenti in Altri Formati**
### **Salvare un Documento Word in PDF**
Per trasformare un documento Word in **PDF**:
– Segui la navigazione **File > Esporta > Crea documento PDF/XPS**.
– Dopo aver selezionato **Crea PDF/XPS**, scegli la cartella di destinazione e conferma il salvataggio.
### **Salvare un Documento Word in TXT**
1. Apriamo il documento da convertire.
2. Selezioniamo **File > Salva con nome**.
3. Nella schermata che appare, selezioniamo **Testo Normale (TXT)** come formato.
## **Limitare le Modifiche e Proteggere con Password**
### **Salvare un Documento Word con Password**
Per garantire che solo alcune persone possano modificare o visualizzare il file, possiamo impostare una password:
1. Apriamo il file e andiamo su **File > Informazioni > Proteggi documento**.
2. Selezioniamo **Crittografa con password** e immettiamo la password desiderata.
3. Procediamo infine con il salvataggio del documento.
### **Limitare la Possibilità di Modifica**
Se desideriamo che il documento sia **solo lettura** o limitare quali modifiche possono essere apportate:
1. Possiamo tornare su **Proteggi documento** e selezionare l’opzione **Limita modifica**.
2. Impostiamo quindi le restrizioni desiderate e confermiamo.
## **Salvare Documenti Word Senza Revisioni o Commenti**
### **Eliminare Revisioni**
Se abbiamo lavorato su un documento con commenti o revisioni, possiamo decidere di rimuoverli:
1. Nella scheda **Revisione**, accettiamo o rifiutiamo le modifiche presenti utilizzando **Accetta** o **Rifiuta**.
2. Per eliminare tutte le revisioni contemporaneamente, possiamo usare il menu pertinente sotto l’icona delle revisioni.
### **Rimuovere Commenti**
Per eliminare i commenti:
1. Sempre nella scheda **Revisione**, selezioniamo **Elimina tutti i commenti nel documento**.
## **Salvare Documenti su Diverse Destinazioni**
### **Salvare su OneDrive**
Se vogliamo salvare un documento online:
1. Utilizziamo **File > Crea una copia online** per scegliere una cartella su **OneDrive**.
### **Salvare su Chiavetta USB**
Colleghiamo la chiavetta USB al computer e utilizziamo la funzionalità **Salva con nome** per selezionare l’unità USB come destinazione di salvataggio.
## **Creare Modelli di Documenti**
### **Salvare un Documento come Modello**
Per creare un modello:
1. Dopo aver aperto il documento, scegliamo **File > Salva con nome**.
2. Nella schermata di salvataggio, selezioniamo il formato **Modello di Word**.
## **Salvare Documenti in Drive**
### **Utilizzo di Google Drive**
Per salvare un documento Word su **Google Drive**:
1. Accediamo al nostro account Google e trasciniamo il documento nell’interfaccia del browser.
2. In alternativa, utilizziamo il menu di condivisione sul dispositivo mobile per caricare il file direttamente su Google Drive.
—
Ogni operazione di salvataggio di un documento Word può sembrare semplice, ma adottare le giuste pratiche può davvero proteggere i tuoi contenuti e ottimizzare l’efficienza del tuo lavoro. Con la corretta gestione dei documenti, possiamo garantire un flusso di lavoro senza interruzioni, sia che si tratti di aggiornamenti frequenti, invii via email o condivisioni su piattaforme cloud. Questa guida approfondita offre tutti i passaggi necessari per ottenere il massimo da Microsoft Word.