Consigli Rapidi
  • Puoi **specchiare** il display del tuo iPhone sul tuo Mac utilizzando metodi sia **cablati** che **senza fili**.
  • Con **AirPlay**, non solo puoi **specchiare** lo schermo, ma anche **condividere** contenuti specifici come **musica**, **video** o **foto**.
  • Per la modalità **cablata**, è necessario utilizzare **QuickTime Player**.

Prerequisito 1: Abilitare il Ricevitore AirPlay su macOS

Per **specchiare** lo schermo del tuo iPhone in modo **wireless**, è necessario abilitare prima il **Ricevitore AirPlay** sul tuo Mac. Questa impostazione è attivata di default, ma se non lo è, segui questi semplici passaggi.

Passo 1: Premi **Cmd + barra spaziatrice** sulla tastiera del tuo Mac per aprire la ricerca Spotlight.

Passo 2: Cerca **Impostazioni di Sistema** e fai clic per aprirla.

Passo 3: Nelle Impostazioni di Sistema, fai clic su **Generale**.

App Impostazioni di Sistema su Mac

Passo 4: Fai clic su **AirDrop e Handoff**.

Impostazioni Generali Mac

Passo 5: Attiva l’interruttore per **Ricevitore AirPlay**.

Attiva il Ricevitore AirPlay per Mac

Prerequisito 2: Disattivare le Notifiche Durante il **Mirroring** dello Schermo dell’iPhone

Il tuo iPhone permette di **nascondere le notifiche** durante il **mirroring** dello schermo su un Mac. Questa funzione è estremamente utile se stai facendo una **presentazione**. Per nascondere le notifiche sul tuo iPhone, vai su **Impostazioni > Notifiche > Condivisione dello Schermo** e **disattiva** l’interruttore per **Consenti Notifiche**.

Consiglio: Se desideri ricevere notifiche durante il mirroring, attiva **Consenti Notifiche** per **Condivisione dello Schermo**.

Nota: Esistono molte app di terze parti sull’App Store che consentono di **specchiare** lo schermo dell’iPhone su un Mac. Tuttavia, i metodi menzionati in questo articolo non richiedono alcuna app di terze parti e sono molto più semplici da usare.

Come **Specchiare** lo Schermo dell’iPhone su Mac in Modalità Wireless Usando **AirPlay**

**Specchiare** lo Schermo Usando **AirPlay**

Il tuo iPhone dispone di una funzione chiamata **AirPlay** che consente di **specchiare** il suo schermo su un iMac o MacBook in modalità **wireless**. Il processo è semplice; assicurati solo che il Mac e l’iPhone siano sulla stessa rete **Wi-Fi**. Vediamo i semplici passi da seguire.

Apri il **Centro di Controllo** scorrendo verso il basso dall’angolo destro del tuo iPhone. Se hai un iPhone con **Touch ID**, scorri verso l’alto dal fondo. Qui, fai clic sull’icona di **Specchiatura Schermo**. Poi, seleziona il **nome del tuo Mac** per **specchiare** lo schermo dell’iPhone sul tuo Mac.

Nota: Mantieni il Mac sbloccato, altrimenti non apparirà nell’elenco dei dispositivi disponibili.

Ora, il tuo schermo dell’iPhone sarà **specchiato** sul tuo Mac. Per interrompere il mirroring dello schermo, tocca nuovamente il controllo di **Specchiatura Schermo** dal Centro di Controllo.

In alternativa, il tuo iPhone ti consente di **specchiare** o **trasmettere** solo l’audio, il video o le foto su un altro dispositivo Apple. Quando hai bisogno di un **altoparlante** più potente o di un **display** più grande rispetto all’iPhone, puoi utilizzare questo metodo per **trasmettere** qualsiasi media dal tuo iPhone a un Mac.

Come **AirPlay** l’Audio al Mac

Scorri verso il basso dall’angolo in alto a destra (o dal fondo se hai un iPhone con **Touch ID**) per accedere al **Centro di Controllo** sul tuo iPhone.

Qui, tocca il **controllo audio** e poi tocca l’icona di **uscita audio**. Infine, seleziona il tuo Mac dall’elenco dei dispositivi per **trasmettere** l’audio in riproduzione al tuo Mac.

Come **AirPlay** Video al Mac

Passo 1: Quando stai riproducendo un video a schermo intero sul tuo iPhone, tocca l’icona di **AirPlay** vicino all’angolo in basso a destra dello schermo.

AirPlay Video dal tuo iPhone

Passo 2: Dalla finestra di pop-up di **AirPlay**, seleziona il dispositivo a cui desideri **AirPlay** il video. E questo è tutto.

Seleziona dispositivi per AirPlay Video

Come **AirPlay** Foto al Mac

Apri l’app **Foto** e tocca per aprire una foto a schermo intero. Poi, tocca il **pulsante di condivisione** e seleziona **AirPlay**. Dall elenco dei dispositivi che appare, seleziona il tuo Mac.

Come **Specchiare** lo Schermo dell’iPhone su Mac Usando il Cavo

È anche possibile **mostrare** lo schermo dell’iPhone su un MacBook utilizzando il **cavo Lightning** dell’iPhone (o **cavo USB-C** per iPhone 15 e successivi). Utilizzando questo metodo, non è necessario internet o Wi-Fi per **specchiare** lo schermo dell’iPhone. Vediamo i passaggi da seguire.

Passo 1: **Collega** il tuo iPhone al tuo Mac utilizzando il cavo Lightning (o cavo USB-C per iPhone 15 e successivi).

Cavo Lightning per iPhone

Passo 2: Ora, premi **Cmd + barra spaziatrice** per aprire la ricerca Spotlight sul tuo Mac. **Cerca QuickTime Player** e fai clic per aprirlo.

Ricerca Spotlight su Mac

Passo 3: Vai su **File > Nuova Registrazione Filmato** dal menu.

Menu a discesa File

Passo 4: Clicca sulla **freccia** verso il basso vicino al pulsante rosso di registrazione.

Finestra di Nuova Registrazione Filmato

Passo 5: Scorri e **seleziona il tuo iPhone**.

Ecco fatto; lo schermo del tuo iPhone sarà **specchiato** sul tuo Mac.

Scegli iPhone dal menu

Nota: Assicurati che il tuo iPhone sia sbloccato, altrimenti non apparirà nell’elenco dei dispositivi disponibili.

Domande Frequenti

1. Perché **AirPlay** non funziona sul mio Mac o iPhone?

**AirPlay** utilizza la tecnologia **Wi-Fi** e **Bluetooth** su entrambi i dispositivi. Se stai utilizzando una **VPN**, disconnettila. Assicurati anche che entrambi i dispositivi siano collegati alla stessa rete **Wi-Fi** e che il Bluetooth sia in modalità **scoperta**.

2. Posso utilizzare i **dati mobili** invece del Wi-Fi per **specchiare** lo schermo del mio iPhone **wirelessly** su un Mac?

No. Per utilizzare la funzione di **specchiatura dello schermo**, il tuo iPhone e il Mac devono essere collegati alla stessa rete **Wi-Fi**, altrimenti non funzionerà.

Di

Giornalista tecnologico e analista di tendenze digitali, Alex Reynolds ha una passione per le tecnologie emergenti, l'intelligenza artificiale e la cybersecurity. Con anni di esperienza nel settore, offre approfondimenti dettagliati e articoli coinvolgenti per appassionati e professionisti della tecnologia.